Dal 14 marzo sono 33.529 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 377 controlli: 150 nell’area di Cagliari, 42
1.650 euro di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da consegnare ad alcune famiglie nuoresi che versano in situazioni di particolari difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. È il gesto concreto di solidarietà compiuto dalle famiglie
Il movimento Popolo della Famiglia Sardegna ha chiesto l’immediata cancellazione dell’iscrizione al registro anagrafe del Comune di Nuoro per la piccola Sveva, nata tramite fecondazione assistita effettuata in Spagna e registrata di recente nel comune sardo come figlia di due
La Dinamo Banco di Sardegna compie oggi, 23 aprile 2020, i suoi primi sessant’anni di storia. Lo fa in un momento particolare con l’emergenza Covid-19 che tiene un tempo sospeso e costringe a rimandare i festeggiamenti fisici. «Quando il 23
«La grave crisi che sta investendo, tra gli altri, anche il mondo dello spettacolo, non ci lascia indifferenti. Adottiamo quindi misure importanti dirette ad ampliare ed accelerare le possibilità di accesso a liquidità straordinarie in favore degli enti produttori di
Buone notizie da Oristano sul fronte Covid-19. Dopo la notizia di un caso positivo riguardante un vigile del fuoco in servizio al Comando Provinciale di Oristano, l’Ats aveva predisposto i tamponi su tutti i suoi colleghi. Ieri il Servizio Igiene
Un cuore grande e solidale. Il calciatore del Cagliari Fabio Pisacane ha accettato l’invito di Fabio e Paolo Cannavaro e di Ciro Ferrara e ha donato la sua maglia per un’asta solidale per aiutare le famiglie bisognose, le persone fragili
Parrucchieri ed estetisti: ecco le proposte di Confartigianato per riaprire i saloni. Settore in ginocchio: già 44 milioni di euro di perdite. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Necessario ripartire nella massima sicurezza per clienti e addetti: imprese responsabili e pronte per nuovo
Un papà medico ospedaliero non potrà vedere i propri figli fino alla fine dell’emergenza Covid-19. Lo ha deciso il Tribunale di Cagliari sulla base di un’istanza dell’ex moglie. Il provvedimento – come racconta L’Unione Sarda di oggi – è stato
Così abituati come siamo a vedere la guerra da lontano, sembra quasi che questa non ci abbia mai toccati. Sembra quasi che l’Ogliastra non abbia mai dovuto patire nessuna disgrazia e che il nostro paradiso sia sempre stato privo di