Ieri pomeriggio, un equipaggio della Squadra Volante, percorrendo in via La Nurra, ha notato un uomo, Fabrizio Puddu, 31enne cagliaritano, ben noto alle forze di polizia, che si aggirava nella zona. L’uomo alla vista degli agenti ha cercato di darsi
In questo scatto della spiaggia di Santa Maria Navarrese, una fila di cavallini colorati conferisce alla spiaggia un’atmosfera da fiaba. “Sono canne al vento, spiriti aleggianti di fiaba, mille colori scapigliati sotto la torre navarrese. Sono l’antidoto al virus, iniettato
Ieri sera i poliziotti delle Volanti sono intervenuti in aiuto ad una donna che aveva chiamato il 113 segnalando un uomo ubriaco che molestava i passanti. Gli agenti hanno subito individuato un cittadino extracomunitario, in evidente stato di ebrezza, che
La proposta del sindaco di Villasimius, Gianluca Dessì è stata accolta da un gruppo di imprenditori del Consorzio albergatori e dai commercianti con il sostegno dell’Associazione Costa Sud Est, che hanno raccolto i fondi per l’acquisto dei test. Indagine epidemiologica
Ieri sera è arrivata una chiamata al 113 da parte di un cittadino che segnalava un uomo intento a scavalcare il cancello di un supermercato di Piazza De Gasperi, e che cercava di scardinare una finestra. Gli operatori del Centro
È stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà ai fedeli di seguire le celebrazioni eucaristiche in chiesa. Il protocollo è stato firmato dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte,
In concomitanza con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza e le conseguenti graduali riaperture di spazi pubblici e attività commerciali, l’amministrazione comunale sta provvedendo a distribuire seimila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza, circa 1200 nuclei familiari.
Il sindaco Paolo Truzzu con l’ordinanza numero 27 del 7 maggio 2020 ha disposto che, a partire dall’8 maggio sino al 17 maggio 2020, l’ attività dei fiorai titolari dei posteggi su area pubblica ubicati agli ingressi dei cimiteri cittadini
Ha chiesto aiuto chiamando il 113 la donna che ieri sera per l’ennesima volta stava subendo minacce di morte e ingiurie dal suo compagno convivente, il tutto davanti alla loro figlia di tenera età. L’intervento delle Volanti del Commissariato di
Solidarietà tra soldati in trincea: così si può definire la donazione deliberata poco prima di Pasqua e completata oggi da parte delle farmacie del sud dell’Isola nei confronti dei “cugini” medici. «Le farmacie – spiega il presidente della Federfarma provinciale