È stata prorogata la chiusura del micro-nido comunale di Jerzu, vista la confermata positività al Covid-19 di un bimbo che frequenta la struttura. A dare la notizia è stata l’Amministrazione comunale attraverso una nota ufficiale. Scrive il comune jerzese: “Il
La terribile tragedia è avvenuta oggi poco dopo le 13: una coppia milanese, Valeria Coletta, 35 anni, e Fabrizio Martino, 40, sono morti scivolando in un dirupo davanti agli occhi della figlia di cinque anni. E’ accaduto sul monte Vareno,
Alla vigilia del cambio di colore, da arancione a giallo per quasi tutte le regioni italiane tranne 5 (Sardegna, Alto Adige, Umbria, Puglia, Sicilia), si sono riempite le strade di alcune grandi città. Molti cittadini, però, complice il bel tempo,
Da quanto emerge dall’aggiornamento in tempo reale sul sito del Governo, la Sardegna ha raggiunto il 76,8% della somministrazione delle dosi di Pfizer. In totale si tratta di 40.879 inoculazioni su 53.220 vaccini arrivati nell’Isola. Nella nostra regione si sta
oggi l’Italia si sveglierà in zona gialla, tranne la nostra Isola e altre quattro regioni che resteranno arancioni: Umbria, Puglia, Sicilia e Alto Adige. L’allentamento dei divieti alleggerirà il clima pesante delle ultime settimane a causa di un indice Rt
Due lussuose navi da crociera in rada nei pressi dell’Isolotto d’Ogliastra, al sicuro dal maltempo e con a bordo solo l’equipaggio. Anche a voi l’immagine fa ben sperare e fa pensare a un’estate dove finalmente si potrà vivere con un
Alla veneranda età di 105 anni, compiuti lo scorso ottobre, se ne va Zia Zelinda Pagliero. Così la ricorda il suo paese, Esterzili: “Donna determinata ed emancipata é stata, anche lei, un pezzo importante della storia esterzilese. Se ne va
Il prezzo più alto da pagare forse lo stanno vivendo proprio loro: i preadolescenti. Appena usciti dal loro essere bambini e a un passo dal diventare “grandi” sentivano forte il bisogno di autonomia, libertà, serenità e spensieratezza. Ma il mondo
Nel Comune di Baunei riprende la didattica in presenza nelle scuole locali, visto il miglioramento della situazione relativa al contenimento del focolaio Covid-19, riscontrato nelle scorse settimane. A dare la notizia è stata l’Amministrazione comunale, attraverso una nota ufficiale. Scrive
Un giorno, racconta la leggenda, tre fratelli poverissimi dopo una dura giornata di lavoro in campagna decisero di riposarsi in una grotta nel monte chiamato Pala Perdixi, nel territorio di Nurri. I tre fratelli si volevano bene ed erano persone