Tra il 2015 e il 2020 il comune di Nuoro ha perso 2308 abitanti, vale a dire circa il 7% della sua popolazione. Un quadro impietoso quello che emerge dall’elaborazione dei dati Istat da parte dell’associazione Fare Comunità, sul quale
A Cagliari la ruota panoramica torna a girare, nel primo sabato di zona bianca per la Sardegna. E per tutti pare essere la riconquista della normalità.
Da lunedì 8 marzo un vortice ciclonico dalle Isole Baleari dovrebbe provocare un deciso peggioramento del tempo su molte regioni con piogge, primi temporali di stagione e pure la neve sulle nostre montagne (ADNKRONOS). Rovesci temporaleschi a carico soprattutto, tra
Con lo slogan “Basta abbandoni – Combatti con noi gli incivili” e la pubblicazione di un terzo filmato, il Comune di Cagliari risponde a chi incivilmente lascia rifiuti per strada. Attivo anche l’indirizzo email [email protected] , al quale chiunque può
Zona rossa in automatico, ai 250 casi di Covid ogni 100mila abitanti. Era stata questa l’indicazione che il Cts aveva dato al governo Draghi in vista del Dpcm, entratp in vigore oggi (ADNKRONOS). Scuole chiuse nei territori ad alta incidenza
Non c’è pace per il Bastione di Saint Remy, già da tempo preda di vandali e incivili. Ma questi, nelle loro ingiustificabili barbarie distruttive, rischiano di creare possibili pericoli, soprattutto per i più piccoli. A farne le spese, di questa
Sono 41.650 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 73 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 791.879 tamponi, per un incremento complessivo di 2.204 test
Il trenino è arrivato alle 13 al comune di Mandas, dove ad attendere tutti i partecipanti, dal direttore Arst, ai sindaci dei vari comuni, il reggimento, vi è il sindaco di Mandas, Umberto Oppus. Dopo un breve discorso dei sindaci
Due numeri a disposizione delle donne vittime di violenza ventiquattro ore su ventiquattro, e altrettanti posti letto riservati in una struttura protetta: è questo il gesto concreto che l’amministrazione comunale di Selargius insieme a suor Anna Cogoni hanno voluto fare
Prime indiscrezioni sul primo decreto Ristori del nuovo Governo Draghi ed è già delusione per i fieristi Italiani. Secondo la bozza, verranno tenuti in considerazione, per i rimborsi, i mesi di gennaio e febbraio, mesi in cui le attività sono