Tragedia a Quartu, sulla 554. Incidente mortale, trova la morte un motociclista.
Con un post sulla propria pagina Facebook, il sindaco Paolo Truzzu fa un bilancio della prima giornata di screening gratuito nell’ambito della campagna “Sardi e sicuri”. Il primo cittadino invita i cagliaritani residenti e domiciliati a fare il tampone gratuito
Lega Basket A, dopo 8 vittorie di fila la Dinamo Banco di Sardegna incassa la prima sconfitta a Masnago dalla PallVarese: 89 a 74 per i lombardi. Per i sassaresi il primo stop del 2021.
Si è conclusa la prima giornata della campagna di screening ‘Sardi e sicuri’ a Cagliari. Nelle diciassette aree allestite per l’esecuzione dei tamponi antigenici sono stati effettuati circa 15mila test rapidi a immunofluorescenza. Sono invece attualmente in corso le verifiche
Il Comune di Bono, nel sassarese, si prepara ad uscire dal lockdown e cambiare colore passando direttamente da zona rossa a quella bianca, anche se le scuole di ogni ordine e grado resteranno fino al 13 marzo compreso. Lo ha
Carcere di Tempio in situazione esplosiva, manca un Direttore in pianta stabile e l’Istituto sembra essere abbandonato, con il personale di Polizia Penitenziaria sino ad adesso escluso dal piano vaccino. La Uil allora scrive all’Assessore alla Sanità e al Dirigente
Dopo i 13 arrivati questa mattina a Sant’Antioco, nel pomeriggio di oggi altri tre migranti sono stati bloccati dai carabinieri appena arrivati sulla spiaggia di Porto Pino (ANSA). Presumibilmente algerini, sono stati trasferiti nel centro di Monastir (ANSA).
In questo periodo di grande preoccupazione, rinunce e cambiamenti sostanziali nelle nostre abitudini quotidiane viviamo una situazione anomala che è fonte di stress e spesso di difficoltà a dormire bene e, come sappiamo, il sonno è fondamentale per il corretto
Sino al 1958 a Cagliari esisteva un edificio porticato anche nella parte sinistra di via Roma, quella che insiste sul lato del porto. Si trattava del palazzo della Dogana, un edificio costruito intorno al 1900 e che fu demolito nel
Una giornata speciale, quella vissuta oggi a Gergei in località Su Piroi. Nel corso della mattinata il CSV Sardegna Solidale ha ricordato i 25 anni della legge 109/1996 sulla gestione e destinazione di beni sequestrati alle mafie. Nella tenuta di