Ieri a Castiadas i carabinieri del Posto Fisso Stagionale di Costa Rei insieme a una pattuglia della Stazione di San Vito sono intervenuti sulla s.p.18, al km 14+800, a seguito di un sinistro stradale che ha visto coinvolta un’autovettura Honda
Erano le 2 del mattino quando sulla linea 113 è arrivata una richiesta di aiuto di una donna che riferiva che presso l’appartamento al piano superiore era in atto una violenta lite domestica. I Poliziotti arrivati sul luogo segnalato, udite
Quando qualcuno dice che il calcio (o il tennis, il basket e qualsiasi altra disciplina) è “solo uno sport”, bisognerebbe mostrargli questa foto. Ci sono due amici. Uno ha 56 anni, l’altro ne ha appena compiuti 57. Sono dello stesso
Prende il via ad agosto la seconda edizione di “Torre delle storie”. Nove incontri, nove libri, nove fra i più grandi autori del panorama sardo saranno ospiti della rassegna estiva a Torre delle Stelle. Il fondatore e direttore artistico, Matteo
Subito dopo la mezzanotte un grosso incendio di vegetazione ha interessato la collina di Biscollai al centro del capoluogo. Numerose le chiamate alla Sala Operativa del 115 di cittadini in apprensione per il fronte delle fiamme che minacciava le abitazioni
Il 12 luglio 1912 un nuovo collegamento tranviario semplificò le estati dei cagliaritani, avvicinando la città alla spiaggia del Poetto. Nasceva un nuovo modo di fruire quella parte del litorale, che in breve divenne la “spiaggia dei cagliaritani”, sostituendo quella di
Incendio nella notte a Sestu. I carabinieri del NOR sono intervenuti intorno all’1 in una casa disabitata in via Ancona, dove erano state segnalare delle fiamme dai Vigili del Fuoco, sul posto per spegnere il rogo. Alcune masserizie presenti sul
Cagliari: piazza Yenne si tinge d’Azzurro. La centralissima piazza del capoluogo si è riempita di persone dopo la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra. Festa fino a tardissima notte all’”ombra di Carlo Felice” con decine e decine di Tricolori sventolanti, trombette, clacson e
C’è un po’ di Sardegna in questa Italia Campione d’Europa. Il portiere nuorese Salvatore Sirigu ha ritirato la medaglia con la bandiera dei Quattro Mori avvolta sul corpo. Dopo, insieme all’altro calciatore sardo, il cagliaritano Nicolò Barella, hanno festeggiato sventolando
Le immagini di piazza Yenne gremita di persone, la festa, la felicità di vedere l’Italia trionfare sull’Inghilterra. Una partita sofferta fino all’ultimo che ha visto gli Azzurri risolvere il match solo ai rigori. La diretta dal centro di Cagliari: dal