Articolo di Mario Fadda. Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui l’ideale di libertà è immolato tra i roghi dell’ordigno di via D’Amelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima
La poliomielite è una grave malattia infettiva del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale, si trasmette per via respiratoria . Il virus penetra nel sistema nervoso centrale nel giro di poche ore, distruggendo le cellule
Oggi 38 incendi in Sardegna, 11 dei quali hanno richiesto l’intervento del Corpo Forestale e dei mezzi aerei. Incendio in agro del Comune di Budoni località “Su Valicheddu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale
La foto di oggi è stata scattata da Ignazio Siddi. La magia al tramonto dello stagno di Molentargius. Invia le tue foto della Sardegna alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno
Guardate come appariva l’ingresso dello stabilimento del Lido quasi cento anni fa. Siamo nel 1925, si nota lo stile Liberty, in voga nel periodo. In quel tempo il Poetto non era ancora il luogo dei bagni dei cagliaritani, che per
L’Amerigo Vespucci, orgoglio della Marina Militare e ambasciatrice dell’Italia nel mondo, ha sostato questo weekend tra i mega yacht nelle acque della Costa Smeralda nel giro che la vede impegnata nella campagna d’istruzione 2021, con 118 allievi della prima classe
Cade dal gommone e si ferisce con l’elica del motore. Paura per un turista, durante le vacanze, nella spiaggia campana nel comune di Domus de Maria. 118 sul posto, guardia costiera avvertita per recuperare il gommone e pattuglia della stazione
La ricetta Vistanet di oggi: zuppa di cozze in rosso, un classico della cucina sarda. Le cozze sarde sono tra le più buone: a Olbia, Sant’Antioco, Arborea vengono prodotte le cozze migliori dell’Isola. Per avere la giusta soddisfazione compratene due
I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o
Il virus esplode in questa domenica da incubo, sul fronte della lotta sarda alla pandemia. Oggi i contagi sono 233, a fronte di 2.534 test in più rispetto a ieri, giornata in cui si sono registrati 190 casi. Ma il