Non c’è pace per Santu Lussurgiu, il paese continua a bruciare ancora. Emergenza incendi infinita, con nuovi e pericolosi focolai. E il sindaco Diego Loi lancia l’allarme: “A tutti coloro che vogliono portare foraggio e ogni altro bene, chiediamo cortesemente
La Sardegna ritorna in zona rossa, secondo la mappatura Ue. Contagi altissimi nell’Isola, numeri disastrosi quelli legati alla pandemia. Anche oggi 413 i nuovi contagi e due le vittime, benché, unica nota positiva, prosegua il calo dei ricoveri. “Oggi al
“Tutta la Sardegna abbraccia Stefano Oppo, che ha conquistato la medaglia di bronzo alle olimpiadi di Tokyo nel canottaggio col doppio dei pesi leggeri, consentendo all’Italia di tornare sul podio dei Giochi Olimpici dopo una attesa di 21 anni”. È
Dopo la manifestazione dello scorso sabato, il popolo del “no green pass” si prepara a tornare in piazza. Altra manifestazione di protesta dell’associazione “Insieme con Linda” contro il passaporto verde, la proroga dello stato di emergenza e la cosiddetta “dittatura
1 milione e 800 mila dosi somministrate ai cittadini sardi in tutti gli hub del territorio. Un milione di prime dosi, 800 mila di seconde dosi. Un traguardo importante per la nostra Regione, come sottolinea il Presidente Christian Solinas. “Negli
Il turismo può ripartire nell’Oristanese, dopo le fiamme e la tragedia degli scorsi giorni. Marianna e Alessandro si erano rivolti alla Travel Planner Family per la pianificazione di un itinerario turistico in Sardegna. Avevano scelto Scano Montiferru come location dell’alloggio
Un uomo di 55 anni, domiciliato a Lotzorai, risulta disperso da 3 giorni nel Supramonte di Baunei, in Ogliastra. La sua auto è stata rinvenuta in località Punta Margiani, punto dal quale stanno partendo le ricerche. Come riportato dall’Ansa, sul
La Sardegna si porta a casa la prima medaglia di queste olimpiadi di Tokio 2020. Stefano Oppo, atleta oristanese, ha vinto il Bronzo nel doppio pesi leggeri di canottaggio insieme al canottiere lombardo Pietro Ruta. Quello del canottiere sardo è
In seguito alle disastrose giornate vissute dagli allevatori delle zone devastaste dai roghi, e viste la difficoltà per gli stessi nell’approvvigionamento di alimenti zootecnici per gli animali scampati alla violenza delle fiamme, l’assessorato dell’agricoltura sta mettendo in campo tutte le
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 413 nuovi contagi e due nuovi decessi, una 90enne dell’area cagliaritana e un 84enne del Sud Sardegna. Cresce leggermente il numero delle persone guarite dalla malattia. Numeri molto alti nella provincia