Si scendeva da Castello o si arrivava da altri rioni di Cagliari, “armati” di tutto punto. Pantaloncini, magliettina, scarpette e ovviamente l’immancabile pallone. Il campo sterrato a fianco alla chiesa stampacina di Sant’Anna, nota per la sua travagliata costruzione, sino
Oggi è una delle più importanti “terre” di movida del centro cagliaritano. Alla Marina, infatti, i profumi di cucina e tradizione aleggiano per tutto il quartiere. E via Napoli non è certamente da meno, con la sua ricchezza di ristoranti
Tazenda, Marisa Sannia, Marco Carta, Valerio Scanu, Collage: sono questi forse i nomi che vengono in mente quando si accosta la Sardegna al Festival di Sanremo. Il primo sardo che calcò il prestigioso palco dell’Ariston fu però un giovane di
INSS, acronimo che sta per “Imprenditore Non Sei Solo”, è una Onlus fondata nel 2018, costituendo una realtà associativa dedicata specificamente al supporto degli imprenditori in forte difficoltà. In parole semplici, INSS è una rete di grandi e piccoli imprenditori
Una’auto e un’autocisterna sono state protagoniste di un brutto incidente frontale nel pomeriggio, sulla 554, all’altezza di Selargius e in direzione Cagliari. Subito sul posto i soccorsi e le forze dell’ordine che hanno deviato il traffico e stanno cercando di
Domenica scorsa, la Nave Alghero, impegnata nell’esercitazione Mare Aperto 22 – Italian Minex 22, ha localizzato ed identificato un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale nelle acque prospicenti il litorale di Cagliari ad una profondità di circa 19 metri.
Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e
Una delle voci considerate più belle e rappresentative della Sardegna degli ultimi vent’anni è senza ombra di dubbio quella di Andrea Parodi, il cantante che dotato di un timbro incredibile, fondò insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda il famoso
Dopo anni trascorsi a vivere per lavorare e non a lavorare per vivere, l’imprenditore di Monastir Fabio Puddu, 39 anni, ha dato una vigorosa virata alla sua vita e al suo lavoro. Ha venduto i suoi negozi di abbigliamento sportivo
Un unico viaggio, un amore scolpito nel cuore fino agli ultimi giorni della sua vita. Gabriele D’Annunzio aveva appena diciannove anni quando, nel maggio del lontano 1882, decise di intraprendere un tour dell’isola che aveva sempre immaginato. Un’isola che all’epoca