«Se tra le tappe della vostra crociera c’è Cagliari, siete molto fortunati». Così esordisce il giornalista inglese John Wilmott in un articolo del 17 luglio sul quotidiano britannico The Telegraph dedicato al capoluogo sardo e all’Isola, in una sorta di “guida turistica” per croceristi e non solo,
Bus notturni del Ctm tutto l’anno. È l’obiettivo che si è posto il comitato spontaneo formatosi proprio per questa causa. Mentre d’estate il servizio è attivo il fine settimana da piazza Matteotti verso il Poetto e viceversa, fino alle 3
Cagliari è sempre più multietnica e multireligiosa. Gran parte degli stranieri che vivono e lavorano in città è di religione musulmana e cristiana: in pochi però sanno che nel capoluogo sardo esiste una comunità, seppur piccola, di indiani di fede Sikh, circa 60 persone provenienti prevalentemente dalla
Con l’avvio della quarta fase della raccolta porta a porta, che dal 30 luglio interesserà i quartieri di San Michele, Is Mirrionis e parte di Fonsarda e Sant’Alenixedda, si arriverà a una copertura del 47% delle utenze. Mentre inizialmente c’è
Tavolini esterni anche nel secondo tratto del corso Vittorio Emanuele riqualificato e pedonalizzato fino a via Caprera. Qualche giorno fa, infatti, La Damigiana, Crackers, Tapas, Artan e Foghorn’s hanno avuto la tanto attesa autorizzazione da parte del Comune di Cagliari
«È questo il rione Villanova?» , mi chiedono due turisti inglesi. «Sì, benvenuti!», rispondo loro. «Wow, è stupendo, un vero e proprio gioiellino», dicono. Armati di macchina fotografica e di cellulare, scattano una foto dietro l’altra, cartoline da portare a casa. Come
La spiaggia Poetto come sfondo del più bel giorno della propria vita, come a Malibù o alle Hawaii. Ben 11 tratti di spiaggia di 240 metri quadri ciascuno a disposizione di chi vuole coronare il proprio sogno d’amore. Questa è
Polizia e carabinieri in assetto anti-sommossa questa mattina all’ingresso della facoltà di Psicologia a Cagliari. Le forze dell’ordine sono intervenute per sgomberare uno spazio inutilizzato del Magistero che un gruppo di studenti aveva occupato da alcuni mesi realizzando un Centro
Sette persone sono state arrestate questa mattina e ad altrettante è stato notificato l’obbligo di dimora per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I fermi sono avvenuti a Villasor, Decimomannu, San Vito, Assemini, Alghero, Escalaplano e Isili.
Una vera e propria marea umana sta attraversando le vie del centro di Cagliari in occasione del Sardegna Pride, la grande manifestazione per i diritti civili che dopo qualche anno di assenza è tornata nel capoluogo sardo, organizzata dal Coordinamento