Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi
Lo sapevate? Il più grande amore di James Dean era una ragazza di Cagliari. Il più grande amore di James Dean? Una ragazza di Cagliari. La donna che ha conquistato il cuore del ribelle di Hollywood era proprio lei, Anna Maria Pierangeli, giovane
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due
“Grassimile”, “assile”, “cassibi”, “ibirru”, “irbirru” e “sbirru”, questi alcuni dei nomi in “Limba” per indicare la martora. Questo animale sarebbe stato introdotto in Sardegna dall’uomo in epoche remote; essenzialmente carnivoro, è distribuito in tutta la penisola italiana, anche se gli
A Serrenti, in serata, un uomo di 78 anni caduto in un pozzo della profondità di circa dodici metri mentre stava facendo dei lavori scivolando da una scala. Sul posto sono intervenuti i i Vigili del Fuoco del distaccamento di
Il Doodle di oggi ricorda i 306° anni dalla nascita di Donna Francesca Sanna Sulis, la stilista sarda che nel 18° secolo ha sfidato gli stereotipi di genere costruendo una attività imprenditoriale di grande successo. Conosciuta come la signora dei
La Squadra Mobile di Cagliari ha denunciato un 40enne di Cagliari che, alcuni giorni fa, in un supermercato cittadino, aveva truffato un pensionato di 80 anni. L’uomo ha avvicinato l’anziano mentre stava facendo la spesa, fingendosi un commerciante, vecchio amico
Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo, nel dicembre del 1898 pubblicò “Delinquenza in Sardegna” un’opera con la quale teorizzava che il banditismo fosse così diffuso nell’Isola perché i Sardi erano geneticamente predisposti a commettere delitti efferati. Alla fine dell’ottocento
Tragedia in Sardegna per il decesso di un bambo di appena 7 mesi. Il piccolo Marco di Oniferi, sarebbe stato colpito da un malore ieri mattina e l’intervento immediato del 118, dopo una lunga rianimazione era riuscito a salvargli la
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde