L’origine dei cognomi sardi: Pusceddu. Da dove deriva il cognome Pusceddu, molto diffuso in Sardegna? Il cognome Pusceddu, ampiamente diffuso in Sardegna, è un affascinante esempio di come la storia, la linguistica e la cultura si intreccino per creare un’identità
“Andai a mari e no agattai nimancu acua” – un’espressione che risuona nelle case e nelle strade della Sardegna, in particolare a Cagliari e nel sud dell’Isola, come un mantra di frustrazione e incredulità. Questa frase, che letteralmente si traduce
Dramma al Policlinico di Monserrato: neonata muore in sala parto, aperta un’inchiesta. Una tragedia ha colpito il Policlinico di Monserrato, dove una neonata ha perso la vita poche ore dopo essere venuta al mondo. L’episodio, che ha sconvolto l’equipe medica
Ballao, è salvo il cane caduto nell’anfratto. I Vigili del Fuoco hanno salvato l’animale che era precipitato in una spaccatura della roccia. I Vigili del Fuoco hanno effettuato stanotte con esito positivo, in località Murdega, nel comune di Ballao, il
Ballao, cane cade in un anfratto: i Vigili del Fuoco provano a salvargli la vita. Da questa mattina, intorno alle ore 10:30, in località Murdega nel comune di Ballao, è in corso il recupero di un cane da caccia caduto
Lo sapevate? Perché In Sardegna e soprattutto nella zona di Cagliari è meglio non pronunciare la parola “cavallo”? Ormai lo sanno in tanti ma qualche continentale e qualche straniero che lo utilizza così, sfrontatamente e inconsapevolmente, c’è sempre. Mettiamo in
Lo sapevate? Che cosa significa in sardo “banduleri”? Quante volte da ragazzini vi avranno dato del “banduleri”; sapete che cosa significa? Quante volte, da piccoli scavezzacolli, vi sarà capitato di sentirlo: “Banduleri!”. Era il rimprovero lanciato da nonni con mani
Wiener Haus, riapre un’icona della gastronomia nell’hinterland cagliaritano. Il ristorante Wiener Haus, storico punto di riferimento per gli amanti del buon cibo nell’hinterland cagliaritano, ha riaperto ufficialmente le sue porte, presentandosi con un layout completamente rinnovato, fresco e innovativo. Situato
Il boato dell’Unipol Domus: Piccoli fa esplodere il Cagliari: Verona battuto. Quando il calcio è più di un gioco, diventa un unico ruggito. L’Unipol Domus ha atteso, sofferto e sperato, ma al minuto 75 la scintilla si è trasformata
Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione “Fattu e lassau”? Chi di voi non ha mai sentito questa espressione alzi la mano. “Fattu e lassau” è una delle critiche canzonatorie più famose della lingua sarda. Scopriamo bene che cosa significa. Un’espressione