Dal mare alla montagna: ecco la porta d’ingresso d’Ogliastra. Tortolì è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: un territorio sorprendente che alterna spiagge bellissime a lagune, boschi e colline ricoperti di macchia mediterranea e vigneti Cannonau. Una striscia
Nei suoi 120 anni di storia il carcere cagliaritano di Buoncammino, chiuso nel 2014 in luogo dell’attuale penitenziario di Uta, si era costruito la nomea di carcere inviolabile. Da molti è stato definito “L’inferno” e circola la leggenda che uno
Oggi, a Villacidro, il custode della struttura di proprietà dell’Ente Foreste, in località Monti Mannu, ha chiamato i carabinieri per segnalare di essere stato minacciato da un ragazzo che lo aveva costretto a scappare per poi impossessarsi della struttura. I
Il risultato finale è una crema di fave, semplice da preparare ed economica nella sua versione più povera, richiede una cottura lenta e lunga circa due ore. Tre se le fave non vengono messe a bagno la sera prima. Ingredienti
Partenza con i migliori presupposti per gli ospiti che giocano bene solo i primi 10’, spegnendosi poi per il resto del match e regalando la vittoria a una Fiorentina affamata di goal. A Firenze finisce 3-0. Per gli uomini di
In Sardegna si registrano oggi 5 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 974 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5668 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7
Al via il 29 ottobre il casting per “La sposa nel vento”, il nuovo film diretto da Giovanni Coda, prodotto da Movie Factory Roma, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission. Si cercano
L’attività di estrazione del sale si è fermata definitivamente nel 1985. Nel 1999 è stato istituito il Parco naturale regionale Molentargius – Saline, che ospita flora e fauna protetta, piante rare e i fenicotteri che dal ’93 hanno cominciato a
Incidente stradale nel viale Salvatore Ferrara, intervengono i Vigili del Fuoco Una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta questa mattina intorno alle 9:30 a Cagliari, nel viale Salvatore Ferrara prima dello svincolo per il quartiere di Sant’Elia – direzione
Villagrande Strisaili piange uno dei suoi giovani più apprezzati. Andrea Moro, panettiere 35enne, ha infatti perso la vita ieri sera in un terribile schianto, con la sua auto, nella 554 bis. Il ragazzo ha imboccato per sbaglio la strada contromano