Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
L’arte contro il bracconaggio. Così l’artista mascherato Manu Invisible, gli studenti e le studentesse del liceo artistico e musicale “Foiso Fois” di Cagliari hanno realizzato per la Lipu un murale che si oppone al bracconaggio, una “tradizione” crudele e insensata,
Sono risultati tutti negativi, al momento, i tamponi effettuati l’1 e il 2 dicembre su 118 passeggeri del volo Roma – Alghero che erano stati messi in isolamento fiduciario in seguito al rilevamento di un tampone con esito positivo per
Gli aerei in servizio in continuità territoriale non possono per il momento trasportare le barelle e a Mirko, piccolo paziente sardo ricoverato in un ospedale della Capitale, pareva bloccato senza possibilità di fare ritorno a casa. Dopo l’indignazione che è
Domenica alla Fiera di Cagliari open day per la terza dose, per tutte le categorie con l’obbligo vaccinale. Nell’hub saranno somministrate, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, le dosi “booster”, con accesso libero senza prenotazione per personale
Da Guasila una triste notizia: Tzia Antonia Soru, una delle centenarie sarde più amate, ci ha lasciati. Aveva compiuto 106 anni. Ringraziamo Pierino Vargiu per la fotografia.
Volotea, la compagnia che si sta occupando ora dei voli da e per la Sardegna in continuità territoriale, offrirà a partire dal 7 dicembre il servizio di trasporto per minori tra i 5 e i 14 anni non accompagnati. Sinora
Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino
Scenario incantato a Desulo dopo l’abbondante nevicata dei giorni scorsi. Ieri è tornato il sole e il bravissimo fotografo Alberto Zilaghe ha immortalato il paese, un “Presepe alpino” da sogno. Ecco alcuni scatti.