Oltre trecentomila euro destinati alla manutenzione delle strade selargine e nuovi attraversamenti pedonali rialzati in arrivo: “Continuiamo a investire sulla sicurezza e sul decoro del nostro territorio: due delle priorità che ci vedono impegnati da inizio legislatura e per le
Incidente, poco fa, sull’asse mediano a Cagliari. Tre le macchine coinvolte. Non sembrano esserci feriti. Il traffico è stato bloccato. Sul posto, la Polizia Municipale di Cagliari, che sta provvedendo a far ripartire la circolazione delle auto. Notizia in aggiornamento.
A partire da oggi e fino alle 9 di domani sarà in vigore un Bollettino di Allerta con codice Arancione per Rischio Idrogeologico che interesserà, con condizioni di Criticità Moderata, tutta la zona meridionale e orientale della Sardegna. Pubblicato dalla
Intervento della squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Mandas intorno alle 11:15 della mattinata di oggi, per un incidente stradale dove per cause ancora da accertare un’auto si è ribaltata sulla strada provinciale 23 all’altezza del km 12
In Sardegna si registrano oggi 40 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2422 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 15524 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
Incidente stradale sulla SS 131 all’altezza dell’incrocio per Sorso. Intorno alle 12 la sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco ha ricevuto richiesta di intervento per un incidente stradale avvenuto sulla SS 131 in direzione Sassari. Per cause da
Cagliari è una delle città più belle del bacino del Mediterraneo. Ricca di monumenti e attrazioni naturali, offre una miriade di siti e luoghi da visitare, incastonati tra il mare della spiaggia del Poetto e i quartieri storici di Castello,
Ieri a Villasimius, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per lesioni personali aggravate in concorso, 7 giovani del luogo di età compresa tra i 18 e i 24 anni. Per motivi che non sono stati
Una domenica, quella dello scorso 7 novembre, senza bus navetta al cimitero di San Michele. Un servizio di mobilità interna, gestito da Autoparco del Comune di Cagliari, che consente alle persone di raggiungere i vari punti del cimitero. Ma domenica
È nata a Tortolì la bottarga artigianale di muggine selvatico: un prodotto tutto ogliastrino di assoluta eccellenza, marchiato “Peschiera Reale D’Ogliastra 1316” e prodotta dalla Cooperativa dei pescatori di Tortolì. La Cooperativa ogliastrina l’ha messa in commercio da pochi giorni