Tragedia sul lavoro in provincia di Genova. Un operaio di 48 anni di Capoterra, Carlo Manca, è morto mentre lavorava con la ditta per cui era impiegato all’interno di un deposito di oli minerali della Sigemi, a San Quirico. Il
L’Isola del “sì” fatato è la Sardegna. Trionfo tutto sardo all’Italian Wedding Awards, l’Oscar dei professionisti delle nozze Made in Italy. Nella serata finale, organizzata su una nave da crociera di lusso ormeggiata a Barcellona, ben 6 premi su 15
In Sardegna si registrano oggi 102 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2171 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6388 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
È nato per dare una mano a chi l’udito non ce l’ha: è il dispositivo intelligente IntendiMe, creato per dare un aiuto pratico nella vita quotidiana a coloro che combattono col problema della sordità. Perché essere non udenti significa far fronte a
“Cresce in praterie ai margini del bosco, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini delle strade. Fiorisce tra maggio e agosto” scrivono nel profilo dell’Agenzia Forestas. “In passato i semi delle cicerchie (Lathyrus sativus) venivano usati come
Queste sono le jacarande del Largo Carlo Felice che nei primi mesi dell’anno erano state sradicate per salvarle da una morte certa. È bello, oggi, vederle riprendere vigore all’interno del vivaio comunale di Corongiu. «Non appena saranno pienamente “guarite” le
A Castiadas, in località Sitó sulla SS 125 var al km 22, ieri notte, verosimilmente a causa di un fenomeno di acquaplaning dovuto alla forte pioggia in corso, si è verificato un incidente che ha visto coinvolta una Ford Fiesta
Lo sapevate? Il cagliaritano Amedeo Nazzari negli anni Cinquanta era l’attore più popolare del cinema italiano. Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, in arte Amedeo Nazzari, nato a Cagliari il 10 dicembre del 1907 prese il nome di suo nonno
Cagliari all’ottavo posto delle città più social d’Italia: lo ha evidenziato l’indagine di FPA, società del gruppo Digital360, sull’utilizzo dei social network in 107 comuni capoluogo dello Stivale. Gli indicatori: presenza, tasso di penetrazione, frequenza di aggiornamento su Facebook, YouTube
Altre due scuole chiuse a Cagliari per la presenza di scabbia in alcune classi. Si tratta del Liceo classico “Siotto Pintor”, in viale Trieste, e della sede di via Cornalias dell’Istituto “De Sanctis Deledda”. Lo ha deciso il vice sindaco