Antonio, giardiniere del cimitero di Cagliari, nei giorni scorsi ha perso la casa. E’ separato ed il suo unico affetto è una graziosa cagnolina. Con lei da alcuni giorni dorme in auto, una panda rossa, perché nessuno gli affitta una
In Sardegna si registrano oggi 114 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1940 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8515 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8
Un allarme bomba è scattato questa mattina al Tribunale di Cagliari. Sul posto sono accorsi polizia, unità cinofile e artificieri. Il palazzo è stato evacuato. L’area resterà rigidamente sorvegliata e presidiata. Si segnalano ripercussioni e ritardi sulle udienze previste per
Covid, sale a 100 il numero delle persone contagiate nel focolaio scoppiato fra i 170 pellegrini rientrati di recente da un viaggio a Medjugorje. Alcuni di loro sono ricoverati da giorni nel reparto Malattie infettive dell’Aou di Sassari. Due si
Lo sapevate? Cento anni fa il grande scrittore D.H. Lawrence girò la Sardegna in treno. (PRIMA PUNTATA) L’autore de L’amante di Lady Chatterley, arrivo nell’Isola insieme alla moglie Frieda von Richthofen. Il grande romanziere inglese immortalò la Sardegna nelle
Si è tenuto martedì all’EXMA il Premio Donna di Scienza, alla presenza di Maria Maddalena Becchere presidente dell’Associazione “scienzasocietàscienza”, Carla Romagnino presidente onorario dell’Associazione ScienzaSocietàScienza, Stefania Loi presidente della Commissione Pari Opportunità e Rita Dedola assessora alle Pari opportunità. «Ho
Articolo di Laura Pace Nelle sue vene scorre l’amore per i viaggi, l’arte e la Sardegna. Passioni che lo hanno da sempre contraddistinto, portando la sua arte in giro per il mondo. A 20 anni di distanza rientra alla base,
Il sipario sembrava essere calato lo scorso 24 ottobre. Invece la ruota panoramica è ancora lì, al porto di Cagliari. I suoi giri continuano a regalare lo spettacolo della città vista dall’alto, maltempo permettendo. Forse per i prossimi giorni
Lo sapevate? Che fine hanno fatto le colonne del vecchio mercato cagliaritano del Largo Carlo Felice? La struttura che si trovava nel Largo Carlo Felice sino agli anni Cinquanta era formata da due edifici: l’edificio principale era formato da un
Gli otto comandanti dell’Esercito italiano sotto accusa nell’ambito del processo sui “veleni di Quirra” sono stati assolti dalla giudice del Tribunale di Lanusei. Come riporta Ansa Sardegna la non colpevolezza degli otto imputati è dovuta alla mancanza di idonea prova