Con la motivazione, tra le altre, “che l’interesse a prevenire lo sviluppo della malattia da Covid-19 in capo agli operatori sanitari, nel contesto dell’emergenza pandemica, garantisce la continuità delle loro prestazioni professionali e, quindi, l’efficienza del servizio fondamentale cui prestano
Sardegna isola “Covid-Safe”, è proprio il caso di dirlo questa volta. Nessun’altra regione dell’Unione Europea registra dati migliori di quelli dell’Isola, certificata come unica regione verde dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) Solo la
Sono 80 i cittadini cagliaritani percettori del reddito di cittadinanza impiegati nei progetti di lavoro socialmente utile. I dati sono stati comunicati dal sindaco Paolo Truzzu. «Ho sempre pensato che più che il reddito di cittadinanza, in Italia servisse il
Incidente stradale oggi intorno alle 16 alle porte di Cagliari, lungo la statale 131, all’altezza del km 22. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto. Tre persone sono rimaste ferite e sono state affidate ai sanitari del 118 per essere
In un articolo della storica e antropologa Grazia Villani intitolato “Calamine e sollazzi”, si legge che intorno al 1860, un gruppo di prostitute provenienti dalla Francia si stabilì a Montevecchio, dove si costituì una vera e propria casa di tolleranza.
Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e
In Sardegna si registrano oggi 114 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2504 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7730 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10 (come
Un nuovo concorso in Regione, un nuovo impulso al ricambio generazionale negli organici della pubblica amministrazione, finalizzato anche a valorizzare le competenze dei giovani sardi. Lo dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas. La Regione bandisce un concorso pubblico per
Un triste capitolo della storia cagliaritana, fra povertà e dignità comunquen mai perduta. In uno scatto fotografico, la città all’indomani dalla tragedia della guerra e dei bombardamenti che hanno divorato il capoluogo sardo. E così, ecco l’Anfiteatro Romano diventato per
La foto di oggi è stata scattata da Mario Marcis al Poetto di Cagliari. Invia anche tu le foto della tua città inviandole alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno