Il mondo del volontariato sardo piange la scomparsa di Nanda Sedda, venuta a mancare ieri in punta di piedi, lasciando un vuoto incolmabile tra coloro che l’hanno conosciuta e che hanno beneficiato del suo infaticabile impegno. Figura di riferimento per
Un piccolo miracolo di vita è avvenuto circa dieci giorni fa nelle asprezze del randagismo sardo. La protagonista è Mammola, una randagia dal cuore grande che, in un momento di estrema fragilità, ha dato alla luce cinque splendidi cuccioli. La
Nascosta tra le terre che uniscono Gonnosfanadiga ad Arbus, in località Linas, giace ciò che resta della Tomba di Giganti di Santa Anastasia, un’antica sepoltura nuragica che testimonia la ricchezza storica del Medio Campidano. Purtroppo, il sito archeologico presenta oggi
Nel cuore pulsante della natura cagliaritana, tra la città e il mare, esiste un luogo dove il silenzio si mescola al battito d’ali di creature straordinarie. È il Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline, oasi unica nel suo genere, dove ogni
Un dolore che attraversa Cagliari e tutto l’hinterland. Erika Masala, 26 anni, si è spenta al Policlinico di Monserrato dopo aver lottato per settimane tra la vita e la morte, a solo un mese dalla nascita del suo bambino. Una
È bastata una manciata di minuti a Damiano eroCaddeo per trasformare il palco di X Factor in un momento di pura magia. Con una versione intensa e delicata di “E penso a te” di Lucio Battisti, il giovane artista di
In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e del sistema muscolo-scheletrico, con oltre 30 anni di esperienza. Alla
Si stringevano uno all’altro per scaldarsi e farsi coraggio. È così che due cuccioli, un maschietto e una femminuccia di appena due o tre mesi, sono stati trovati nei giorni scorsi tra i rifiuti a Torre delle Stelle, nel territorio
Dopo mesi di lavori e verifiche tecniche, da questa mattina la metropolitana leggera di Cagliari è ufficialmente tornata in servizio. La Linea 1 Repubblica–San Gottardo riparte oggi, lunedì 27 ottobre 2025, con tempi di percorrenza ridotti e frequenze potenziate grazie
Un’antica tecnica di riscaldamento dei liquidi riemerge dal passato in Sardegna, rivelando sorprendenti legami tra il mondo nuragico e le tradizioni pastorali del Novecento. Durante gli scavi nel villaggio di Genna Maria a Villanovaforru, gli archeologi hanno rinvenuto, accanto ai