Un gesto semplice, ma che può fare la differenza tra una serata da ricordare e una notte da dimenticare. A offrirlo è Patrizia Atzeni, 47 anni, mamma e residente nel Sud Sardegna, che ha deciso di mettersi in gioco per
Una parete anonima del quartiere Su Planu, a Cagliari, si è trasformata in un’opera carica di emozione e significato: il volto sorridente di Najibe Zaher, la giovane di 19 anni tragicamente scomparsa nel terribile incidente di viale Marconi nel settembre
Dopo un importante intervento di riqualificazione, il Parco Urbano della IV Regia, nella zona di Sa Scafa, è stato ufficialmente restituito alla città. L’inaugurazione si è svolta ieri mattina alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di
Arrivata al rifugio “I Fratelli Minori” di Olbia, Saralina è uno scheletro con il cuore ancora pieno di voglia di vivere. I suoi occhi raccontano una storia fatta di abbandono, fame e silenzio, il silenzio di chi l’ha vista passare
“Vietato palpare le pesche”. È questo il curioso, ironico ma fermissimo avviso comparso tra le cassette di frutta di un fruttivendolo cagliaritano, e che ha attirato non solo l’attenzione dei clienti, ma anche quella dei passanti e dei social. Il
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto nitido e potente, è stata Antonella Milos, membro della community
Shoel, una cagnolina di piccola taglia, è scomparsa improvvisamente a Capitana, Quartu, dopo essere stata spaventata per aver visto un cane più grande. La cagnetta è fuggita in preda al panico e da allora si sono perse le sue tracce.
La Sardegna si conferma meta amatissima dalle star internazionali: questa volta a sceglierla è stata la celebre attrice e produttrice televisiva Sofia Vergara, che ha celebrato il suo 53° compleanno proprio sull’isola. La star colombiana, naturalizzata statunitense, ha condiviso sul
A due anni dalla denuncia presentata dall’associazione Stop Animal Crime, il caso del canile di Musei (Sud Sardegna) resta avvolto in un silenzio che i volontari definiscono assordante e inspiegabile. Era dicembre 2022 quando l’organizzazione animalista portò alla luce gravi
Un incontro eccezionale e carico di emozione si è trasformato in una delicata operazione di salvataggio lungo le coste sud-orientali della Sardegna. Una rarissima tartaruga liuto (Dermochelys coriacea), la più grande tra le tartarughe marine, è stata avvistata e più