L’associazione dilettantistica Solanasurf organizza, il 25 giugno, il primo “Surfday Vintage”, raduno a Solanas per appassionati di windsurf d’epoca che vorrebbero provare per la prima volta o riprendere in mano il windsurf con cui sono cresciuti. Sarà un giorno dedicato
A Barrali, comune di 1100 abitanti e poco più in provincia di Cagliari, la raccolta differenziata è diventata un gioco a premi! Il progetto si chiama “La Grande Sfida Riciclona” ed è opera dell’amministrazione guidata dall’illuminato sindaco Fausto Piga, una
Gli abitanti dell’isola, ora, sono asini albini e mufloni. L’Asinara, prima colonia penale, poi carcere di massima sicurezza, oggi è un Parco Nazionale e un’area marina protetta. Sembra quasi un paradiso divino: per un secolo e mezzo gli animali vivevano
A tenere alta la bandiera sarda per ciò che riguarda il prestigioso “Premio Fair Play” del Coni non solo il difensore del Cagliari Fabio Pisacane, ma anche Francisco e Niccolò Porcella, i fratelli delle onde. Surfista il primo e kiter
Sono tre e si stanno piano piano riprendendo dallo stato di malnutrizione e sporcizia in cui si trovavano. I micetti sono stati salvati neanche dieci giorni fa mentre, con gli occhi completamente chiusi per le cispe, pieni di pidocchi e
È stato girato alla Hawaii e vede come protagonista lo sportivo estremo Niccolo Porcella. Fratello piccolo di Francisco, il surfista vincitore degli oscar del surf per aver cavalcato l’onda più grande della stagione, anche lui ha un curriculum di tutto
Duecentomila euro destinati all’ATS per la prevenzione del randagismo e il controllo delle nascite degli animali di affezione: questo ciò che ha deliberato la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Arru. Le risorse serviranno per l’implementazione dell’anagrafe canina regionale, sterilizzazione, pronto
È uno dei formaggi più amati e buoni che la nostra isola ci offre: è una provoletta di latte vaccino a pasta filata, una specie di caciocavallo dalla caratteristica forma a pera, da cui il nome peretta, ma anche tittighedda
A poche settimane di distanza dalla gara vinta a Fregene, il giovane surfista Matteo Calatri ha fatto il bis, ha chiuso i conti con gli avversari e si è aggiudicato il titolo di campione italiano nella categoria Under 16. Classe
L’ultimo saluto alla primavera, con un cielo denso e carico di pioggia: ecco come appariva ieri la spiaggia di Nora in uno scatto di Francesca Rocca. Tra l’aria che profuma di storia e il vento che porta testimonianze di civiltà