Una bellissima immagine d’epoca a colori che ritrae un’affollata piazza Costituzione e i filobus pronti a imboccare via Manno, tratta dal gruppo FB Cagliari Fotografica – Tra Passato e Presente. Ancora quasi nessuna via del centro era pedonale e le
La meravigliosa cascata di San Valentino di Sadali è l’unica della Sardegna a scorrere in un centro urbano. Si trova davanti alla chiesa si San Valentino nello splendido borgo, al confine tra sud Sardegna e Barbagie. Non tutti però sanno che
In un mondo in cui tutto è fluido e velocissimo, in cui anziché cercare di riparare e aggiustare si butta via, vi proponiamo una meravigliosa gallery fotografica made in Pierino Vargiu, il fotografo dei centenari di Sardegna. Lotzorai, Ussaramanna, Bitti,
“C’è un articolo perfetto per te”, mi dicono dalla redazione. “Benissimo”, rispondo io. “Si tratta di intervistare la dottoressa Maria Franca Marceddu del Centro Medico Estetico dalle Ceneri della Fenice”. “Ottimo”, replico. “Riguarda la fotoristrutturazione vaginale”. Dopo un comprensibile momento
Una domenica di sole per una giornata diversa dal solito per i piccoli pazienti ricoverati al Microcitemico di Cagliari: Ironman, Thor, l’Uomo Ragno, Batman. I supereoi (tutti rigorosamente sardi, ci tengono a specificarlo!), si sono calati dal tetto dell’ospedale regalando
Con quale coraggio è possibile abbandonare una creatura di un mese di vita, cieca, sotto la pioggia battente. Ci si continua a chiederlo senza trovare risposta. Se Romeo non fosse stato recuperato dai volontari del rifugio di Olbia I Fratelli
Eccoci a Cagliari, quartiere storico di Marina. A due passi dal porto, tra profumo di salsedine e influenze etniche, da qualche tempo è stato posizionato un divertente angolo per il booksharing. Ma non si tratta della solita cassettina per contenere
Oggi vi raccontiamo una bella storia, di quelle degne di un film: nonna Alice, dolcissima cagnetta che ha trascorso oltre dieci anni di esistenza nel canile comunale di Ortacesus, viene adottata. Non da una famiglia qualunque ma da una splendida
Del suo passato non si sa nulla, si può solo immaginare. Le sue condizioni parlano senza bisogno di proferire verbo: Ola, accolta al rifugio Lida di Olbia qualche giorno fa, è scheletrica, terrorizzata, agitatissima, riesce a rilassarsi solo quando prende
Erano in sei e sono rimasti in 5: uno dei cuccioli è morto a causa del brutale abbandono subito la notte di Natale. I fratellini sono stati abbandonati vicino Cagliari e adesso i piccoli vengono allattati da una balia che