Cagliari, durante gli scavi per i lavori del tracciato relativo alla nuova metropolitana leggera vengono ritrovati resti di un antico acquedotto romano. Ora, anche per il ritrovamento dei reperti, i tempi potrebbero slittare. La metropolitana leggera di Cagliari unirà le
Melissa Deiana è una ventiseienne originaria di Arbus, dopo il diploma in lingue straniere al liceo Piga di Villacidro nel 2015 è partita in Scozia, cosciente del percorso di studi che voleva intraprendere: medicina d’urgenza. Nel frattempo per perfezionare la
Stefania Mastio, insegnante precaria di Gavoi, ci scrive per raccontarci la sua esperienza e per mettere il punto su chi davvero ogni anno subisce i danni di un sistema che non garantisce continuità: gli studenti. “Sono Stefania, insegnante precaria da
Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari, brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che andarono a confluirvi: il 151° reggimento, di stanza a Sinnai, e il 152°, con sede
Sarà un concerto straordinario, inserito nel tour “Bonsoir! – Michielin10 a teatro” prodotto da Vivo Concerti, dove Francesca Michielin presenterà live per la prima volta i brani inediti del nuovo disco, insieme ai grandi successi che l’hanno resa una delle
Un bellissimo scatto del monte Santa Vittoria di Esterzili, realizzato dal fotografo Fabrizio Bibi Pinna e contenuto nel libro realizzato insieme alla fotografa Alessandra Cossu “La Sardegna oltre al mare”. Il monte raggiunge l’altezza di 1.220 metri sul livello del
Una domenica di Pentolaccia all’insegna del buonumore per i piccoli pazienti dell’ospedale Microcitemico di Cagliari. Batman, Spiderman e altri eroi del cinema in visita dai bimbi ricoverati. “Questo è il Carnevale che amo! – dice Salvatore Monni, alias Batman, volontario
In Sardegna sono oltre 10mila le persone affette dalle varie forme di malattie rare, di cui quasi 400 vivono in Ogliastra. Secondo i dati del Registro regionale delle malattie rare, le forme più diffuse nel territorio ogliastrino sono le diverse
Sulcis: quattro lavoratori della Portovesme srl si sono asserragliati sulla ciminiera dell’impianto Kss a 100 metri di altezza. La protesta è stata messa in atto per porre in modo forte il tema del caro energia e della fermata di quasi
Ci sono delle leggende così radicate nella nostra cultura che è facile vengano raccontate dai maestri ai bambini piccoli – anche solo per far loro passare un’oretta in tranquillità – ed è per questo che tornano alla mente anche dopo