Erano stati salvati la notte del 4 gennaio scorso, quando la Polizia Locale di Elmas ha raccolto la segnalazione di un signore che si recava a lavoro trovandoli buttati in mezzo alle sterpaglie. Avevano già trascorso una notte al freddo,
Una sfida gastronomica tra chef di 6 Paesi, cooking show con grandi chef, degustazioni, incontri e intrattenimento. A Carloforte, dal 1 al 4 giugno 2023, torna il Girotonno, la rassegna alla sua 19\esima edizione, dedicata alla valorizzazione del tonno rosso
Oggi, insieme alle preziose informazioni e ai bellissimi scatti di Fabrizio Bibi Pinna vi portiamo a visitare un sito che siamo sicuri, conosceranno in pochissimi. “Nascosto tra le montagne di Silius, si trova un bellissimo gioiello quasi totalmente sconosciuto, il
I loro nomi di “battaglia” sono “I consigli di salute e benessere” e “Pillole di salute” e attraverso la loro identità social dispensano informazioni e rispondono alle domande e commenti degli utenti: grazie alla loro professionalità e competenza le due
Nelle ultime due settimane la Polizia di Stato ha dato ulteriore impulso ai servizi di prevenzione e di vigilanza. In particolare la Sezione Polizia Stradale di Cagliari, unitamente ai Distaccamenti di questa provincia ha rivolto l’attenzione sulle attività di contrasto
Tragedia a Cagliari: un 44enne polacco, sindaco di un una cittadina della Polonia, è precipitato dalla finestra dell’hotel in cui soggiornava insieme ad alcuni suoi connazionali. L’uomo si trovava in Sardegna per alcune visite istituzionali: secondo quanto riportato da Ansa,
Il 9 maggio del 1978, fu uno dei giorni più infausti della recente storia italiana. Si potrebbe quasi definire il giorno più “nero” dello Stato. In due luoghi distinti, a Roma e a Cinisi, in provincia di Palermo, si consumarono
Oggi, 9 maggio, in occasione dell’anniversario dalla morte di Aldo Moro, avvenuta in quel giorno del 1978, si celebra in Italia il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. La ricorrenza è stata istituita per legge dal 2007 e
“Si riparte! Care amiche e cari amici, dopo qualche anno di stop riparte la competizione più bella, colorata e attesa della nostra città: Balconi Fioriti a Villanova!”, scrivono dall’organizzazione della manifestazione cagliaritana, tra le più partecipate della città. “Vogliamo lasciarci
Sant’Efisio è passato, il voto è stato sciolto e il martire è tornato nella sua “casa”. Quel che resta adesso sono gli emozionanti ricordi da rivivere grazie agli scatti di chi, durante la festa era presente, in attesa del prossimo