Alle ore 14.15 circa la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco di Oristano è stata allertata per incidente stradale lungo la S.S. 388 tra Busachi e Neoneli per il ribaltamento di una vettura con due persone all’interno. La squadra proveniente
Un biberon ogni 3 ore, moltiplicato per 9: questo è quello che sta facendo questi giorni Giuseppina, una signora meravigliosa impegnata ad allattare i cuccioli abbandonati a Palau, con gli occhi ancora chiusi, qualche giorno fa. I piccoli, strappati
Tra i sardi meritevoli di menzione nella recente storia contemporanea, un posto di rilievo lo merita sicuramente Giovanni Pintori, pittore, ma soprattutto designer tra i più influenti al mondo del XXI secolo. La sua straordinaria carriera e il suo talento
L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per
Iniziamo il lungo viaggio di Vistanet alla scoperta delle eccellenze di Sardegna con un prodotto assolutamente unico al mondo, la bottarga di muggine. La bottarga, uova di pesce salate ed essiccate con metodi tradizionali, è un prodotto straordinario, frutto di
“La longevità agonistica non è un dono, ma si coltiva con assiduità. Francesca Secci, a trentatré anni suonati, accarezza la miscela di acqua dolce e cloro con amore innato, dicendo ancora qualcosa di concreto nella categoria paralimpica S9. Il suo
L’attaccante del Cagliari Gianluca Lapadula si trova in vacanza in Sardegna insieme alla famiglia. Il bomber rossoblu si riposa tra mare e taglieri con prodotti tipici sardi, dal pane carasau al pecorino. Il calciatore, tra giochi insieme alle tre figlie
“Buongiorno amici, a volte mi domando che prezzo ha la coerenza, la voglia di comunicare una grande verità, una importante inchiesta o anche un reportage di colore per meglio fare comprendere tendenze e modi di essere (se non mondi di
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l’abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè al calar del Sole, e al tramonto, ossia all’alba. Ma
Spettacolo incredibile nelle placide acque tra Baunei e Dorgali in un video di un anno fa, che è sempre bello rivedere. Una bellissima balena, dalla pinna parrebbe una megattera o una balenottera, nuota davanti alla splendida spiaggia di Cala Luna.