Si chiamano Michela Durzu, Eladio Coello Garcia e Thiago Coello Durzu e Guido Cadoni i passeggeri che oggi si sono imbarcati sul volo per Madrid: sono loro i 22 milionesimi passeggeri Ryanair presso l’Aeroporto di Cagliari. La compagnia aerea irlandese ha
Ieri a Cagliari, i Carabinieri della Stazione di Sant’Avendrace, hanno denunciato per evasione un 34enne cagliaritano ai domiciliari. L’uomo, aveva contattato telefonicamente i Carabinieri e riferito di essersi allontanato arbitrariamente dal proprio luogo di detenzione, in quanto voleva essere arrestato
Sono riprese questa mattina le ricerche di Giacomo Solinas, il 40enne di Gonnesa che si è allontanato da casa l’8 luglio scorso senza fare più ritorno. Come riporta Ansa, le ricerche si stanno concentrando nella zona mineraria di Seddas Moddizzi
Sono dei veri angeli a 4 zampe che ogni giorno si allenano insieme ai loro conduttori umani per imparare a salvare vite umane. Sono la favolosa squadra dei cani da soccorso dell’ARCUS, l’Associazione Regionale Cani Utilità Sardegna. “Da quando Touche
Il 12 luglio 1912 un nuovo collegamento tranviario semplificò le estati dei cagliaritani, avvicinando la città alla spiaggia del Poetto. Nasceva un nuovo modo di fruire quella parte del litorale, che in breve divenne la “spiaggia dei cagliaritani”, sostituendo quella di
C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.
Sapevate che la bellezza e l’atmosfera di un luogo sono in grado di influenzare il nostro benessere fisico e psichico? Provate a pensare di essere sdraiati su un prato verde di montagna in primavera, con l’aria tersa e i fiori
Mercoledì 12 e parte di giovedì 13 luglio 1911 il paese di Itri,in provincia di Latina, nel Lazio, si macchiò del sangue di tanti operai sardi che lì vivevano e lavoravano onestamente. La loro “colpa” fu quella di essersi ribellati al pagamento del
Fosse stato un bar qualunque, non ci avrebbero certo scritto un libro. I cagliaritani di qualche generazione fa, quelli cresciuti a cavallo fra gli anni sessanta e ottanta se lo ricordano bene il Bar Ragno. All’angolo fra via Manzoni e
La Protezione civile regionale, emana un nuovo bollettino confermando il livello “alto” di allerta per pericolo di incendio che resta arancione nella zona di Cagliari. E l’ondata di caldo che sta colpendo la Sardegna non accenna ad attenuarsi. Anzi, per