Come spesso accade durante le giornate di vento che arriva dal mare e che scalda l’acqua, è noto che nelle spiagge giungano anche le meduse. Niente di anormale: è la natura. Quello che bene proprio non va è ciò che
Sardegna isola dell’amore: i bellissimi Tziu Ignazio di 102 anni e Tzia Maria di 99, di Bonorva. Dopo 74 anni insieme ancora si tengono per mano, sempre innamorati. Ringraziamo per lo scatto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
Stadio del Cagliari pieno e tifosi pronti a supportare i rossoblu nel primo verdetto di stagione, a una settimana dal via al campionato di A e di B. Uno striscione nella curva Nord ha ricordato Luca, tifoso ucciso lunedì da
Domenica 13 agosto 1979 il carcere di massima sicurezza dell’Asinara perse la sua invulnerabilità. Per la prima volta dalla sua apertura come colonia penale, nel 1964, due detenuti tentarono la fuga in quella che è poi passata alla storia come
La Cagliari che non c’è più: un bambino guarda il fotografo, indovinate dove si trovava questo colonnato. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice, orgoglio della città e descritto da Lawrence,
Lo sapevate? Com’era la Cagliari medievale? Guardate questa incredibile ricostruzione in 3D. Sjm Tech: il lavoro video in 3D di un’azienda sarda che ha permesso di ricostruire la Cagliari medievale. Chi non ha mai desiderato almeno una volta fare un
Questa è la storia di un cane che per anni era in vita ma non viveva. Questa è la storia di Bianca, bellissima simil maremmana ex detenuta in uno dei canili lager più tristemente noti della Sardegna, oggi per fortuna
Non sempre mi sono trovata d’accordo con quanto diceva, per quello cui si batteva e con quanto ha scritto. Ma d’altronde con chi prende posizioni così forti è naturale non sentirsi sempre allineati ed è anche giusto così. Devo dire
Chi di voi non si è mai imbattuto in un gregge di pecore che attraversa le vie di un paese ma anche di una città in Sardegna? Non è raro infatti vederne nell’immediato hinterland di Cagliari. Mentre è più comune
Ecco come si svolgono le giornate tipo dei volontari in un qualunque rifugio dove sono ospitati tanti cani con le più disparate necessità: tra gli adulti senza problematiche ci sono i cuccioli, gli anziani, i malati, i degenti per i