Oggi vi presentiamo un meraviglioso cucciolone (ebbene si, ha appena 18 mesi!), nero come l’ossidiana di Sardegna, sano come un pesce, buono come il pane. Vanni è una taglia grande, pesa circa 30 kg e, insieme ai suoi fratellini è
Un record veramente importante quello raggiunto da Sinnai, paese in provincia di Cagliari. Qui ci sono ben 3 famiglie che possono vantare la presenza di centenari e ultracentenari. Tzia Terenzia e Giovanni Olla, deceduta la prima a 101 anni e
Il 2024 è stato un anno senza inverno: una perenne primavera piacevolissima ma anche preoccupante ha però reso la vita a Cagliari ancora più bella. Nel bellissimo scatto di Welcome to Sardegna, una passeggiata a cavallo al Poetto con sullo
Soleandro, così è stato chiamato perchè recuperato in zona Sole Ruiu, vicino Olbia, dovrà subire diverse operazioni. Nonostante il dolore e la sofferenza, lui è un cane buono, docile e paziente. Non si sa chi o cosa possa aver causato
«Non ricordo esattamente quando ho compreso di voler fare la pittrice, perché è stata una volontà più forte di me presente per tutto il corso dei miei trent’anni. Quello che ricordo è che con una matita, penna o pennello in mano
La manifestazione di questa sera a Cagliari è legata a quella organizzata per chiedere al brand Max Mara di dire basta alle pellicce. Il Gruppo Max Mara, che conta oltre 2.500 negozi in 105 paesi, è uno degli ultimi grandi
Caratterizzano questa lenticchia la cottura di breve durata e omogenea, un sapore rustico con sentore di vegetale che richiama altri legumi. Al palato si rileva la leggera fibrosità dei tegumenti. La pianta può superare il metro e mezzo d’altezza; la
Il “Colatronxo” è una varietà di ortaggio diffusa nella regione di Alghero già dal 1899, come documentato nella “Grammatica del dialetto moderno di Alghero” di Giovanni Pais. Questo ortaggio è stato menzionato anche dalla rivista L’Alguer nel 2009, in cui
Si tratta di una gigantesca lastra di circa 60 mq di pesci fossilizzati, ed è l’unica in Sardegna ma anche in Italia. Si trova al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani di Masullas, in provincia di Oristano, un museo Mineralogico e Paleontologico.
Le associazioni di volontariato sarde, riunite sotto un’unica voce, sono riuscite, con una pressione costante sui rappresentanti regionali, ad ottenere in Finanziaria 2023 ben 300 mila euro per le sterilizzazioni gratuite di cani e gatti, a cui si aggiungono i