Il Centro Civico di via Quarenghi 21, nel Municipio 8 di Milano, ha subito una significativa trasformazione e ora porta il nome di Michela Murgia, scrittrice e attivista scomparsa lo scorso agosto. La struttura, che comprende gli uffici dell’anagrafe municipale,
Grazie alla determinazione di Antonella Casula, mamma di Guasila e presidente dell’Associazione IVI, è stata realizzata l’umanizzazione pittorica della radioterapia pediatrica dell’Ospedale Businco dell’Arnas G. Brotzu, inaugurata ieri, lunedì 24 giugno. Alla cerimonia, hanno partecipato l’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe
Salvate in extremis da una morte orribile: le cucciole sono state infatti abbandonate due mesi fa appena nate, chiuse in un sacco, dentro a una grotta. Per fortuna le piccole sono state avvistate e recuperate: delle balie si sono prese
L’esame di terza Media più originale in Sardegna è sicuramente quello di Michela Lallai. A raccontare la bella storia della studentessa sarda è la sindaca del paese, Francesca Fadda: “Michela, studentessa della scuola media Istituto Manzoni di Maracalagonis si è
I veri gioielli della nostra Isola sono i centenari: oggi la Sardegna può contarne una in più, la bellissima Tzia Adalgisa Melas. La signora, originaria di Villamassagia, era la magliaia del paese. Oggi risiede a Domusnovas alla residenza del Parco.
Ritorna METE, il rapporto del CREI-ACLI che monitora i fenomeni migratori in Sardegna, connettendoli al tema dello spopolamento e dello sviluppo economico. I dati ISTAT al 2024 mettono in evidenza una situazione demografica che continua ad essere preoccupante: la Sardegna
“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Arrivato al rifugio 5 anni fa già adulto e salvato da una situazione terribile, Dick ha manifestato tutta la sua riconoscenza: buono come il pane, dolcissimo, coccolone. E, inutile negarlo, anche bellissimo: nonostante ciò aspetta una famiglia che lo accolga.
Il MarMeeting, prestigioso campionato di tuffi da grandi altezze, per la prima volta avrà luogo in Sardegna nella magnifica cornice di Porto Flavia, gemma di Iglesias. Dopo due decenni di successi sulla Costiera Amalfitana, questa avvincente competizione si trasferisce in
“La nostra eroina del giorno è Licia Milia che con il suo grande cuore ha atteso per mesi che crescessero i suoi bellissimi capelli per donarli a qualcuno che ne ha più bisogno. Sono stata molto onorata di tagliare le