Non sappiamo cosa porti in primis all’acquisto di un essere vivente e successivamente al suo abbandono. Non che la sofferenza e l’atrocità del gesto cambino quando si tratta di un meticcio, ma nel caso di un cane di razza suona
Curare l’immagine e saper organizzare i propri spazi. Il criterio? Secondo ciò che dà felicità. Si chiama Metodo KonMari®, ideato dalla scrittrice 40enne giapponese Marie Kondo. In Sardegna, come unica consulente certificata, c’è la professional organizer Alessia Pinna, fondatrice del brand
Con il boom edilizio del secondo dopoguerra e l’arrivo a Cagliari di molti abitanti provenienti dalle zone interne del Campidano, attirati dalle nuove opportunità lavorative generate dalla crescita della città, anche il quartiere di Sant’Avendrace subì una profonda trasformazione. Le
Il film “Berlinguer. La grande ambizione”, che narra la vita e il percorso politico di Enrico Berlinguer, avrà due importanti anteprime in Sardegna. L’attore Elio Germano, che interpreta il celebre politico sassarese, e il regista Andrea Segre saranno presenti durante
Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto, molte delle quali trascinate fino in mare: il paesaggio fu completamente trasformato e purtroppo ben 4 persone
Ha appena 3 mesi e nessuno che si occupa di lei: la piccola Cannella si trova in un canile del Sud Sardegna e aspetta che qualcuno finalmente la noti. L’unico conforto è il pupazzetto con cui trascorre le giornate, come
Cagliari è il capoluogo della regione Sardegna e conta oggi più di 140.000 abitanti (oltre 400.000 come città metropolitana). La città sorge nella parte meridionale dell’Isola, al centro dell’omonimo golfo, su rocce risalenti al periodo Neogene e in particolare all’epoca
“S’Uraki”, in territorio di San Vero Milis, è un grande nuraghe complesso quasi completamente interrato. Impossibile quindi, almeno allo stato attuale delle ricerche, descriverne la planimetria completa. Tuttavia, recenti campagne di scavo hanno messo in luce e rilevato parte della
La via a lui dedicata è cuore del quartiere Stampace, il suo nome è simbolo dell’animo l’indipendentista di Sardegna. Il 21 ottobre 1751 nasceva a Bono Giovanni Maria Angioy, politico “ribelle” del Regno di Sardegna e rivoluzionario dei vespri isolani.
Dopo la pausa per le nazionali, il Cagliari è tornato in campo con la determinazione di chi sa di avere ancora molto da dimostrare. Reduci da due trasferte positive nella penisola – con quattro punti conquistati contro Parma e Juventus