Cinghiali affamati alla periferia di Sinnai: il video, pubblicato online, li mostra nella rotonda vicino al cimitero qualche giorno fa, ma il fenomeno si ripete ormai da anni. Le prime segnalazioni di questi animali risalgono a quando furono notati all’interno
Il grande prato che si affaccia come una terrazza verdeggiante sulla spiaggia di Nora, sarà il teatro della settima edizione del Nora Summer Festival (NSF). La data è tanto semplice da ricordare quanto suggestiva: 10 agosto, la notte stellata e
Il caso della scomparsa di Francesca Deidda, la 42enne di San Sperate scomparsa a maggio, ha visto nuovi sviluppi con le recenti ricerche condotte dai Carabinieri della Compagnia di Iglesias e l’unità cinofila molecolare dell’Arma, arrivata appositamente da Bologna. Le
In foto vedete Nonno Holly che vive in un piccolo rifugio in Sardegna: qui lui ha la possibilità di scavare delle enormi buche per mettersi dentro e trovare refrigerio, così come fanno quasi tutti i cani per proteggersi dal caldo:
Terribile episodio di tentata violenza sessuale a Cagliari. La vittima e l’accusato si conoscevano e avevano già trascorso del tempo insieme. Si sono incontrati a Cagliari e, dopo aver bevuto qualche birra in un locale, si sono spostati in auto
Il caso Sardegna finisce sul The Times UK. Politici e attivisti, si legge, vogliono decidere se è possibile realizzare ulteriori progetti di energia rinnovabile sull’isola. Il governatore della Sardegna ha sospeso la costruzione di centinaia di turbine eoliche, sostenendo che
Cagliari, eccoci al Poetto: come in tante località balneari italiane, in cui sempre più comuni stanno implementando il divieto di fumo in spiaggia per proteggere l’ambiente e la salute dei bagnanti, anche da noi ecco le smoking area. Questo significa
Le opere di Pina Monne impreziosiscono l’intera Sardegna: artista appassionata della sua Isola, Monne questa volta ha firmato un bellissimo murale dedicato a Rombo di Tuono che si trova nella parete di una palazzina a Narbolia. Ecco cosa scrive l’artista
Cinquanta km quadrati e 1 abitante residente: questo fa di un’isola sarda la meno abitata tra le grandi isole italiane. Si tratta dell’Asinara, situata nell’estrema punta nord occidentale della Sardegna, al largo di Stintino e davanti a Porto Torres, comune
I cancelli di Villa de Villa, la splendida casa padronale in stile neoclassico, costruita a metà del 1800 a Dolianova, si apriranno alle 20, dal 17 al 19 luglio per accogliere l’appuntamento culturale ormai diventato una tradizione: il Festival letterario Street Books,