La fascetta era talmente stretta che le stava segando il collo, conficcata nella carne. Appena portata al rifugio non la si poteva nemmeno sfiorare, annientata dal dolore e paralizzata dal terrore. Il giorno dopo il suo arrivo al rifugio I
Situata a pochi chilometri a sud del promontorio di Capo Mannu, la spettacolare falesia di Su Tingiosu si estende per circa 2 km lungo la costa occidentale della Sardegna, con un’altezza che sfiora i 30 metri. Questo straordinario affioramento roccioso,
Tragedia in tarda mattinata a Senorbì, nel Sud Sardegna, dove un giovane di 28 anni, Lorenzo Salis, ha perso la vita in un drammatico incidente domestico. Il giovane, residente in paese, stava effettuando dei lavori di manutenzione insieme al padre
Anche nella nostra Isola si producel’alga spirulina, definita dalla FAO “Alimento del Futuro”. La spirulina è una microalga con forma a spirale, da cui prende il nome, con molteplici proprietà nutrizionali. È un superfood naturale che può essere consumato aggiunto
“Diffidate sempre di chi ha il coraggio di commettere simili atrocità nei confronti degli animali. Prima o poi farà le stesse cose verso gli anziani, i bambini, gli indifesi”, parla Cosetta Prontu, responsabile del rifugio di Olbia, ormai allo stremo
Il Non Negozio di Quartu, in via Beccaria 12, è un’iniziativa dell’associazione Domus De Luna che offre un aiuto concreto alle persone in difficoltà, permettendo a bambini e adulti di scegliere vestiti gratuitamente. Il concetto è semplice ma potente: chiunque
Le ricerche di Davide Manca, il velista disperso a Monte Arcosu, sono riprese questa mattina con un vasto impiego di risorse e personale altamente specializzato. La zona di Siliqua è battuta dai Vigili del fuoco, con il supporto del Nucleo
I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. La costruzione di un sistema viario che collegasse le parti
Nasceva 86 anni fa, a Guasila, nella Trexenta, colui che da tanti viene indicato – insieme a Sergio Atzeni e Salvatore Mannuzzu – come uno dei maggiori autori della Sardegna contemporanea, prosecutore di quella schiera che annoverò prima di lui
Avviata dal Servizio Parchi, Verde e Gestione faunistica del Comune di Cagliari la procedura per la ricezione di manifestazioni di interesse per la nomina a Garante dei Diritti degli Animali comunale, così come previsto dal vigente Regolamento per la Tutela