Il Non Negozio di Quartu, in via Beccaria 12, è un’iniziativa dell’associazione Domus De Luna che offre un aiuto concreto alle persone in difficoltà, permettendo a bambini e adulti di scegliere vestiti gratuitamente. Il concetto è semplice ma potente: chiunque
Le ricerche di Davide Manca, il velista disperso a Monte Arcosu, sono riprese questa mattina con un vasto impiego di risorse e personale altamente specializzato. La zona di Siliqua è battuta dai Vigili del fuoco, con il supporto del Nucleo
I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. La costruzione di un sistema viario che collegasse le parti
Nasceva 85 anni fa, a Guasila, nella Trexenta, colui che da tanti viene indicato – insieme a Sergio Atzeni e Salvatore Mannuzzu – come uno dei maggiori autori della Sardegna contemporanea, prosecutore di quella schiera che annoverò prima di lui
Avviata dal Servizio Parchi, Verde e Gestione faunistica del Comune di Cagliari la procedura per la ricezione di manifestazioni di interesse per la nomina a Garante dei Diritti degli Animali comunale, così come previsto dal vigente Regolamento per la Tutela
Sabato 26 ottobre alle ore 10.30 alla Manifattura Tabacchi ci sarà la conferenza stampa di presentazione del premio Ondras 2024. Quest’anno il premio, creato da Crei Acli e Fondazione di Sardegna, per la promozione delle lingue minoritarie europee è andato
Durante le indagini per la rapina del 9 ottobre in un centro scommesse di Sestu, i carabinieri hanno fatto una scoperta sorprendente: due spade risalenti all’epoca nuragica, datate tra il XII e il IX secolo a.C., sono state ritrovate nell’abitazione
È stato finalmente pubblicato il decreto che istituisce l’Area Marina Protetta “Capo Spartivento”, che era stato licenziato dal Ministero dell’Ambiente nel 2019 e da dicembre 2023 attendeva la pubblicazione in Gazzetta. Questo traguardo rappresenta un passo fondamentale per la salvaguardia
Nel cuore di Oristano, lungo la storica via Figoli, la bottega della famiglia Rocca racconta una storia che si intreccia con l’identità stessa della Sardegna. Con oltre sei generazioni di maestri orafi alle spalle, i Rocca sono oggi riconosciuti come
Accadde oggi: 25 ottobre 1970, il Cagliari campione d’Italia batte l’Inter 3-1 a San Siro. I rossoblù avevano appena vinto lo Scudetto e arrivano a Milano in testa alla classifica: tutto fa pensare a un secondo trionfo in serie A.