Un 27enne di Villasor ha denunciato ieri un episodio molto particolare ai carabinieri della locale Stazione, che hanno poi trasmesso un’informativa di reato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Nella mattinata di ieri essendo andato a dar
Uno dei panettoni più buoni al mondo è sardo: il Sardamisù – e questo dovrebbe dire tutto sul suo sapore e sulla sua lavorazione – del panificio Porcedda di Terralba, meglio conosciuto come Fromentu, si è conquistato la medaglia d’argento
Questa mattina i Vigili del fuoco di Cagliari sono intervenuti con il personale Norm Sezione Radiomobile della locale Compagnia e della Stazione di Quartu Sant’Elena, in via Roma angolo via Cavour. Qui, per cause verosimilmente ricollegabili ad un corto circuito,
Lo sapevate? A Cagliari esiste una piccola torre costiera che per un periodo fu usata anche come locanda. Sardegna terra di torri costiere spagnole che servivano per segnalare l’arrivo dei terribili pirati saraceni. Sapevate che a Cagliari esiste una piccola
Lo sapevate? Il paradiso dei gatti esiste e si trova in Sardegna: è l’Oasi felina di Su Pallosu. La storia della colonia di gatti di Su Pallosu è antica com’è antico il loro ricordo: a memoria d’uomo i gatti son
La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare” quando negli anni ’50 e ’60 si diceva così, si intendeva al ponte de Sa Scaffa. In questa immagine della metà degli anni ’60, di una Cagliari ancora sotto l’effetto del
Da qualche settimana sono iniziati i lavori per riqualificare la famosa “Passeggiata degli innamorati” a Marina Piccola. E’ sempre stata conosciuta come tappa obbligatoria per tutte le coppie cagliaritane, ma ancor di più è nota per essere meta degli amanti
Tra i personaggi caratteristici del folklore cagliaritano è il nome de “su majolu”. Questi era infatti il ragazzo del contado che arrivava in città per studiare. Dal momento in cui spesso era privo dei mezzi necessari, era solito adattarsi a
Un giovane si è schiantato poco fa con la sua auto contro un muro, a Pitz’e Serra, in località Secca S’Arrideli. Ha urtato il muro di cinta di un’abitazione, abbattendolo. La macchina si è poi fermata in mezzo alla
Parcheggi selvaggi, rifiuti abbandonati per strada, schiamazzi notturni; lavori in corso infiniti, movida selvaggia e degrada. Castello, Marina, Villanova e Stampace si riuniscono nella prima assemblea plenaria dei quattro rioni storici, nella scuola di via Piceno. Tutti pronti a esprimere