La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini. Benito Mussolini, capo del Fascismo, visitò Cagliari e la Sardegna più volte durante il Ventennio. In occasione di quelle visite la città si preparò
Pestato a sangue e lasciato riverso per terra dopo essere stato rapinato. E’ quanto successo due giorni fa ad Alghero, in una strada secondaria. A dare l’allarme alcuni passanti, attirati dalle urla della vittima, che hanno subito chiamato le forze
Dal dolore la forza di andare avanti, per sé stessi e soprattutto per chi soffre. Oggi, nel mercato dell’antiquariato di piazza Giovanni XXIII a Cagliari, il cuore grande del giovanissimo Andrea Massa. Con la famiglia, suo padre e sua sorella
Lo sapevate? Sino al 1869 dietro Piazza del Carmine c’era l’antica chiesa di San Nicolò dei Napoletani. La chiesa di San Nicolò dei Napoletani, fatta edificare per un voto dal Principe Don Nicola Pignatelli Aragon nel 1686, sorgeva in
Sono oltre diciottomila i sardi che hanno lasciato l’Isola negli ultimi tre anni. Una comunità grande come il comune di Monserrato, pari alla somma degli abitanti di Tortolì e Dorgali, maggiore degli abitanti di Sorso. I dati raccolti nell’ultimo rapporto Comitato
L’automobilista che a Quartu ha travolto e ucciso il cuoco 60enne, Giuseppe Incani, in sella alla sua bici, si è costituito alla caserma dei carabinieri di Quartu. La tragedia è avvenuta questa notte nei pressi del Centro Commerciale Le Vele.
Ieri a Senorbì i carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 74enne del luogo, pensionato, noto alle forze dell’ordine. L’arresto è avvenuto in ottemperanza di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Cagliari due giorni prima, in
Un 60enne di San Gavino ( ma residente a Quartu), Giuseppe Incani, è stato travolto e ucciso da un’auto pirata all’altezza del centro commerciale “Le Vele” tra Quartu e Quartucciu mentre si trovava in sella alla sua bicicletta. Sono accorsi
Anche quest’anno è Miracolo di Natale. Presentata questa mattina la 26esima edizione che quest’anno, dopo l’emergenza pandemica, tornerà alla scalinata di Bonaria. L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre, dalle 9 alle 21. In caso di maltempo, la sede sarà al
Per il “giovane talento della danza e straordinaria interprete dei valori della nostra terra” la cerimonia stamattina al Municipio di Cagliari Il sindaco Truzzu premia la danzatrice Carola Puddu Di Carola Puddu avevano parlato tutti i media quando, appena ventenne,