Il museo Arca del Tempo, ubicato vicino al colle e all’area archeologica di Cuccuru Nuraxi ( nel comune di Settimo San Pietro), è stato appositamente progettato con lo scopo di ospitare una serie di funzioni tra cui un laboratorio permanente
Una donna di 84 anni è stata denunciata ùper aver colpito il suo vicino settantenne con una roncola, causando una lesione che richiederà cinque giorni per guarire, secondo i medici del pronto soccorso dell’Ospedale San Marcellino di Muravera. I carabinieri
Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa di Sant’Elia al Monte, un luogo molto venerato della Cagliari
Correva il 1968, era aprile e il campionato di calcio stava per concludersi. In quegli anni negli USA il calcio cercava di diffondersi: oltreoceano non è mai stato uno sport tra i più famosi. Fu così che la Federazione “United
Cosa spinge uomini e donne di ogni momento storico a vivere in comunità? Come nascono le città, come interagiscono, perché vengono abbandonate? Queste e altre domande saranno al centro del Sardinia Archeo Festival, evento divulgativo di archeologia (e non solo) giunto
Sapete che a Cagliari c’è una città sotto la città? Un unicum in Sardegna: la preziosa e affascinante area archeologica di Sant’Eulalia si trova nel quartiere storico di Marina, nel cuore delle vie e piazze della movida cittadina. Ma non
Doppio lieto evento al Parco di Monte Urpinu. Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa ben nove pulcini sono entrati a far parte dell’avifauna del Parco. Temporaneamente le due
Intervento dei Vigili del fuoco intorno alle 9 di questa mattina per incidente stradale sulla strada Statale 130, altezza del km 30, nel territorio del comune di Siliqua. Per cause ancora da accertare, sono rimasti coinvolti un’autovettura e un
La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena) si incrociano relativamente di recente. Solo dopo il 1900 infatti i
Nei suoi 120 anni di storia il carcere cagliaritano di Buoncammino, chiuso nel 2014 in luogo dell’attuale penitenziario di Uta, si era costruito la nomea di carcere inviolabile. Da molti è stato definito “L’inferno” e circola la leggenda che uno