Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant’Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo
Lo sapevate? Cagliari (come Pretoria in Sudafrica) è famosa nel mondo anche per le jacarande. Cagliari, con le sue strade e piazze che in primavera si tingono di un inconfondibile manto viola, ha conquistato un titolo speciale: è conosciuta come
La Guardia Costiera in campo per garantire la sicurezza lungo le coste e sui laghi maggiori. Ha preso il via sabato 17 Giugno l’operazione estiva “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che, fino al 17 settembre, vedrà ogni giorno 3000 donne
Tra i personaggi di Sardegna che hanno dato un apporto considerevole alla letteratura, e in generale alla cultura, isolana si può citare Pietro Casu. Nato a Berchidda nel 1878, sacerdote, teologo e insegnante, fu parroco di Oschiri e del suo
La stagione calcistica si è conclusa anche in Arabia Saudita, è così Cristiano Ronaldo si è precipitato in Sardegna per godersi le vacanze estive con la moglie Georgina Rodriguez e i suoi figli. All’indomani del match tra Portogallo e Islanda,
Questa mattina il rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, Francesco Mola, insieme al Prorettore Vicario Gianni Fenu e al direttore generale Aldo Urru, ha incontrato la dirigenza del Cagliari Calcio guidata dal Presidente Tommaso Giulini accompagnato dall’AD Carlo Catte e
Organizzato da BNL – BNP PARIBAS l’incontro è stato ospitato nella Sala del Consiglio comunale. A fare gli onori di casa il sindaco Truzzu e il presidente Tocco. Beppe Bergomi a Palazzo Bacaredda con una cinquantina di imprenditori sardi “Il
Lo sapevate? Che cosa erano realmente i nuraghi? A che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Svariate teorie sono state presentate da studiosi e non sulla reale funzione di
Il tasso di natalità in Sardegna è molto basso e segna un nuovo record negativo per l’Italia. Il dato ci arriva dall’ultimo report di Osservasalute dell’Università Cattolica. Secondo lo studio, i sardi si distinguono anche per il loro alto consumo
Erano diretti a Carbonia, verso la loro scuola, pronti ed emozionati per sostenere l’esame di maturità, quando sono stati coinvolti in un brutto incidente a Giba, sulla SS 195. Erano in cinque, tutti a bordo della stessa auto e sono