In pochi lo sanno ma nel mare ogliastrino esiste da tempo una sorgente di acqua potabile. Si può raggiungere a nuoto, non senza difficoltà, e si trova nei pressi della bellissima spiaggia di Cala Mariolu, nel territorio di Baunei. L’acqua
I coniugi proprietari del residente di Orosei nella cui piscina morì nel 2018 un bambino di sette anni intrappolato nel bocchettone di scolo sono stati condannati: un anno di reclusione per il marito, dieci mesi per la moglie. Lo ha
L’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, oggi, a Samugheo, ha incontrato i sindaci dell’oristanese, del nuorese e dell’Ogliastra. Al centro la nuova Trasversale Sarda. Sei le alternative progettuali elaborate nello studio illustrato da Ois, Opere e infrastrutture della
Oggi in Barbagia l’attesa inaugurazione del grande Murales “Tiu Carencia” realizzato dall’artista Pina Monne e situato fronte Praccia ‘e Molinu a Desulo. Non è la prima volta che l’artista di Irgoli omaggia il comune di Desulo con una sua opera.
“Disegny di bidda”: un modo insolito per raccontare tutte le piccole e grandi città della Sardegna è sbarcato da pochi giorni su Instagram ed è già un grandissimo successo. Nel profilo del giovane grafico di Serramanna Luca Meloni
La nuova epidemia di lingua blu preoccupa i pastori sardi. Quarantuno focolai accertati e quindici sospetti in tutta l’Isola: questi i dati dell’Istituto zooprofilattico della Sardegna, dove si parla di una virulenza superiore alle precedenti e di numeri destinati
Quando da piccoli si andava in campagna di certo non si pensava a fare foto con il telefonino o a guardare l’ultimo reel sullo smartphone: tutto quello che c’era di fronte a noi era infatti da scoprire, senza il filtro
Il presidente della Regione, Christian Solinas, questa mattina ha reso omaggio alla tomba del suo predecessore, Luigi Crespellani, nel cimitero monumentale di Bonaria a Cagliari dove ha deposto una corona di fiori. In precedenza l’assessore Lai, aveva partecipato alla messa
La spiaggia dei cagliaritani, il Poetto, ha un nome bellissimo che suggerisce etimologie molto suggestive, romantiche e affascinanti, in linea con la bellezza dei luoghi. Sull’origine del nome con cui viene chiamata la spiaggia cittadina però ci sono tante teorie.
Una gara da ricordare e una grande esperienza messa in cassaforte per il pilota di Ittiri Enrico Piu, che alla fine della gara ha trovato un terzo posto di classe al Rally del Lazio Cassino. Il forte pilota Sardo