Un video emozionante, quello pubblicato su Instagram dal profilo Monte Linas ( @linas_trek), che ci mostra un maestoso cervo e ci fa ascoltare con chiarezza i suoi bramiti. “Il bramito, lo avete mai ascoltato? Siamo quasi attratti da questo verso
Risale alla fine del I sec. a.C., ed è stata scoperta casualmente nel 1956 durante i lavori di costruzione un edificio adiacente a quello dell’ I.N.P.S. Si tratta di una fullonica, o meglio, dei suoi resti. Furono ritrovati un bancale
Da oggi l’Hostel Rodia di Oristano è chiuso, eccezion fatta per l’attività di ristorazione. Lo ha disposto con un’ordinanza la dottoressa Maria Valentina Marras, direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano, in seguito a due
Il Comune di Elmas dovrà risarcire con 3 milioni di euro un uomo rimasto paralizzato in seguito a un incidente avvenuto nel 2013. Lo ha deciso il Tribunale di Cagliari ritenendo la colpa di quanto accaduto in parte del conducente
L’antico mestiere del marinaio-pescatore, è uno dei mestieri più antichi esercitato dall’uomo in quella distesa immensa senza confini che è il mare. E’ un antico mestiere che non si apprende dai libri, ma che si tramanda di generazione in generazione.
Nella Sala Retablo del Municipio di Cagliari, l’artista di fama internazionale Bob Marongiu ha formalmente ceduto al Comune un’opera che rappresenta Corto Maltese al Poetto, con la Sella del Diavolo sullo sfondo. La cerimonia è stata presieduta dall’assessora Maria Dolores
Grande successo di pubblico, addetti ai lavori, esperti e chef per le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, in vetrina nel prestigioso e storico Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren, a Bruxelles. Presenti anche il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e dell’Ambasciatrice d’Italia nel
Lo sapevate? A Bidonì, uno dei paesi più piccoli della Sardegna, c’è un museo dedicato alle streghe. Volete visitare un posto particolare in occasione delle feste dei Santi e dei Morti? Volete capire come e quanto incidessero la stregoneria, la
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo e una donna di origini bengalesi, di 40 e 37 anni, per l’ipotesi di reato di favoreggiamento alla permanenza illegale di cittadini stranieri e per omessa dichiarazione di
Dalle prime ore di oggi, nelle province di Cagliari, Sassari, Nuoro, Genova, Forlì Cesena, Ravenna, Firenze, Pescara e Teramo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari e della Compagnia di Quartu Sant’Elena, unitamente al personale dei reparti competenti e di