Il Centro Funzionale decentrato della Protezione Civile regionale ha diramato un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse per vento e mareggiate che sarà in vigore dalle 21 di oggi, venerdì 24, alle 12 di domani, sabato 25 novembre 2023. Come
I cagliaritani più “anziani” se lo ricorderanno sicuramente. Il cinema “Due Palme” sorgeva al numero 31 di viale Regina Margherita, proprio accanto alla Manifattura Tabacchi, proprietaria delle mura. Nato nell’immediato dopoguerra come cine-teatro, venne affidato dallo Stato al circolo ricreativo Cral della Manifattura.
Ritrovato nella notte un uomo scomparso da Orroli nel pomeriggio di ieri. Scattato l’allarme, la Sala operativa del Comando dei Vigili del fuoco di Nuoro ha attivato le ricerche inviando personale TAS (Topografia applicata al soccorso) per il coordinamento delle
Che gli antichi romani fossero grandi esperti di metallurgia è un fatto risaputo. Grazie anche allo sviluppo di quest’arte riuscirono a conquistare il mondo allora conosciuto. Ma dove reperivano i minerali necessari per “alimentare” il sistema energivoro dell’Impero? Una parte
30 anni, di Carloforte, Francesca Aste rappresenterà la nostra Isola nella competizione tra barladies che si terrà la prossima settimana a Roma per conquistare il titolo di Lady Amarena Italia 2023. Francesca ha raggiunto la fase finale del concorso grazie al
Questa mattina una telefonata anonima ha fatto scattare lo stato d’allarme al Tribunale di Cagliari. Nella telefonata si segnalava la presenza di un ordigno all’interno del palazzo di Piazza Repubblica. Dipendenti e ospiti hanno dovuto evacuare l’edificio per permettere i
Sono tanti i castelli medievali sparsi in giro per la Sardegna, se ne contano esattamente 88, ma non tutti sanno che attualmente l’unica struttura medievale integra e completamente visitabile è il Castello di Sanluri. Chiamato anche Castello di Eleonora d’Arborea,
Prima ha colpito con un martello lo sportello bancomat, poi gli ha appiccato il fuoco. E’ successo ieri notte a Cagliari all’ Atm dell’Unicredit di via Santa Maria Chiara 152. I carabinieri, subito intervenuti, hanno rintracciato il responsabile per il
Lo sapevate? Nella cripta della chiesa di Sant’Avendrace c’è una sorgente ritenuta miracolosa. Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove
Un video emozionante, quello pubblicato su Instagram dal profilo Monte Linas ( @linas_trek), che ci mostra un maestoso cervo e ci fa ascoltare con chiarezza i suoi bramiti. “Il bramito, lo avete mai ascoltato? Siamo quasi attratti da questo verso