Prosegue la campagna di sensibilizzazione delle adozioni degli ospiti a quattro zampe del Canile municipale di via Po n. 59, promossa dal Servizio Gestione faunistica del Comune di Cagliari. Gli orari di ricevimento per le adozioni sono dal lunedì al
Un momento di relax e divertimento è finito in tragedia, oggi a Sant’Antioco. Un turista che stava facendo un’escursione in bicicletta ha accusato un malore perdendo il controllo della bici e finendo rovinosamente a terra. Sul posto sono intervenuti subito
I vigili del fuoco sono stati mobilitati per affrontare un devastante incendio che ha preso piede tra Terralba e Arborea, precisamente nella località di Linnas, lungo la Strada 3. Le forze sul campo includono tre squadre provenienti dal comando di
Il quiz di oggi è mutuato da un bellissimo racconto di Valentina Ragazzo, autrice del blog valepassaparola.it (che ringraziamo, come sempre). Vediamo se riuscite a indovinare in quale quartiere storico e come si chiama questo affascinante palazzo! “Non c’è palazzo
Il Colubro sardo o Colubro ferro di cavallo è un serpente raro, caratterizzato da una colorazione spettacolare e una corporatura possente. In Sardegna fino a qualche tempo fa, visto la rarità del serpente, la sua presenza era considerata pura leggenda!
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato oggi, in Consiglio regionale, alle celebrazioni della Sa Die de sa Sardigna. Di seguito il suo intervento. Presidente Comandini, consigliere e consiglieri, ragazzi e ragazze, noi sardi abbiamo diritto a festeggiare
Sono trascorsi 10 anni da quell’autunno del 2012 quando qualche delinquente sparò alla testa di nonno Lucky. Lui, disperato e sofferente, si era intrufolato in un ufficio nella zona industriale di Macchiareddu e lì aspettava di morire. Una volta recuperato
Un’iniziativa in collaborazione con lo sponsor tecnico EYE Sport e che rientra anche nella partnership con l’Assessorato al turismo della Regione Sardegna. Un giorno cruciale per la storia della Sardegna, da 230 anni. In occasione della “Giornata del popolo
Lo sapevate? Sino agli anni ’60 a Cagliari esisteva il quartiere Ausonia, una piccola favela nata al Poetto nel dopoguerra. Difficile immaginarlo oggi, ma c’è stato un tempo in cui al Poetto non c’erano le abitazioni di lusso che
Tragedia questa mattina a Margine Rosso: il corpo senza vita di un ragazzo di 30 anni è stato trovato dalle forze dell’ordine. Le ricerche del giovane erano partite ieri sera, dopo la segnalazione della sua scomparsa. In spiaggia trovati i