Martiradonna era nato a Bari il 28 agosto del 1938, aveva esordito con il Teramo in Serie C nel 1959 e l’anno dopo giocò con la Reggiana da dove transitò nel 1962, per poi passare al Cagliari dove vi rimase
«Un uomo più pestilenziale della sua terra». È con queste parole che l’oratore romano Cicerone descriveva Tigellio, musico e poeta sardo, intimo amico di Giulio Cesare, vissuto nel I secolo a. C. La maggior parte dei cagliaritani conosceranno bene la
La bellezza della Sardegna, raccontata attraverso parole e musica. Due gruppi molto amati, i Modà e i Tazenda, hanno regalato all’Isola e ai fans nel 2014 una perla musicale, la canzone “Cuore e vento”. Il brano è estratto dal fortunato
È morto Mohamed Said, imprenditore 50enne molto conosciuto a Cagliari. Egiziano, si era trasferito a Cagliari per giocare a hockey su prato, sport di cui era un campione e componente della sua nazionale. Dal capoluogo sardo non se n’è mai
Di fronte a Capo Carbonara si può visitare una piccola e bellissima isola granitica, detta “Isola dei Cavoli”. Un nome senza dubbio curioso. In tanti, infatti, spesso si domandano da dove derivi questo appellativo. Le spiegazioni sono due. La prima
“È un grande successo per il capoluogo e l’intera Sardegna”. Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, socio della Lega Navale di Cagliari, celebra la medaglia d’oro conquistata da Victoryia Pistis Shablova ai mondiali di canoa kayak di Dusseldorf,
Quarte al mondo: non era mai successo alla 4×100 femminile di atletica. La cagliaritana Dalia Kaddari con Anna Bongiorni, Alessia Pavese e Zaynab Dosso hanno conquistato il piazzamento subito dopo il podio ai mondiali di Budapest. Un risultato corale e
Ancora uno strepitoso risultato per la staffetta maschile di atletica. I sardi Filippo Tortu e Lorenzo Patta con Marcell Jacobs e Roberto Rigali hanno conquistato l’argento nella finale della 4×100. Un grande risultato dopo i “mostri” degli Stati Uniti che
Proseguono le vacanze di Alberto Angela in Sardegna. Dopo le visite a Santa Vittoria di Serri e a Nora, ieri il conduttore è andato alla scoperta di Sant’Antioco, come raccontato dal comune sulcitano. “Oggi, (ieri per chi legge, ndr) al
Una famiglia del nord Sardegna la cui bambina è stata ricoverata all’Ospedale Pediatrico Microcitemico Antonio Cao di Cagliari cerca casa e si rivolge a chiunque potesse trovare una soluzione. La famiglia è alla ricerca di una casa in affitto a