C’è l’abbonamento allo stadio, l’abbonamento alla pay tv, l’abbonamento alla rivista preferita e l’abbonamento in palestra. Ancora non esisteva, invece, l’abbonamento nella propria steak house di fiducia. Fino a ieri almeno, perché dal 15 dicembre scatta la possibilità di sottoscrivere
Lo sapevate? La superdiva Marlene Dietrich nel 1944 si esibì al Poetto per le truppe alleate. Come riportò il giornalista Giuseppe Podda i due grandi artisti si esibirono a Cagliari. La cantante e attrice Marlene Dietrich, di origine tedesca,
Da qualche mese, sono passati novant’anni da quell’11 agosto del 1932, quando Guglielmo Marconi, realizzò i suoi esperimenti a Capo Figari a Golfo Aranci. L’inventore riuscì nell’impresa per la prima volta di inviare segnali a onda ultracorta – lunghezza d’onda
Settanta fotografi, in collaborazione con SEA Supereroiacrobatici ODV ETS e l’associazione Il Sorriso di Pie’ hanno donato il loro scatto del cuore per organizzare una mostra di beneficenza il cui ricavato andrà a finanziare un progetto per i pazienti del
Oggi la giornata di Santa Lucia. Una data, quella del 13 dicembre, che nel quartiere cagliaritano della Marina ha sempre goduto di notevole importanza, soprattutto in passato. Sono tante infatti le fonti storiche che confermano la vitalità popolare nella devozione,
Beale Street non è solo una strada nella downtown di Memphis. È molto di più: è il luogo dove la tradizione del blues cittadino delle jug band con nomi iconografici come Gus Cannon, Sam Chatmon e tanti altri. Beale Street
“Marco Mengoni a Cagliari per capodanno è un grande evento del quale sono molto orgoglioso. Un investimento che avrà un importante ritorno culturale ed economico per la città e sarà di grande evidenza nazionale considerata la sua fama”. Lo scrive
Il sindaco Graziano Milia ha interdetto tramite ordinanza l’attività venatoria nell’area di territorio compreso nei 150 metri dai comparti urbanizzati nella località di Flumini definiti dal seguente perimetro: Sp17, Strada Comunale Scoa Moentis, Via Traversa Sa Tanca, Via delle Margherite,
È un olio sardo a vincere il premio di miglior olio biologico del mondo. “Cuncordu” è l’olio bio prodotto dall’azienda di Villacidro Masoni Becciu, che si è aggiudicata il Premio internazionale Biol Novello per la sesta volta. L’azienda dei coniugi
Continua la “saga” degli addobbi natalizi curiosi in giro per la Sardegna. Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato del Panda di Quartu e dei cigni di Selargius. Oggi il protagonista è il “pinguino-canguro” di Iglesias. Un video comico spopola su