Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella
Ancora un atto di vandalismo contro un mezzo dell’Arst, che solo per caso non ha avuto gravi conseguenze sulle persone. Lo denunciano Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa, che ora chiedono a gran voce maggior sicurezza per personale e
Dopo aver divertito e animato la Sardegna con gli eventi di Halloween, Natale e Capodanno, l’Agenzia di Animazione Superanimatori, guidata da Gianluca Romano, è pronta a far scatenare grandi e piccini nel clima festoso del Carnevale. Una serie di eventi
Arrivano i primi sondaggi relativi ai 4 candidati alle elezioni regionali della Sardegna. Prima che arrivino le ultime due settimane di campagna elettorale in cui non sarà possibile realizzare e pubblicare le intenzioni di voto degli aventi diritto al voto
Un territorio che si estende tra 15 comuni di circa 68mila ettari con un’altitudine compresa tra i 100 e i 1116 metri: stiamo parlando della foresta più grande d’Italia. Si trova nella Sardegna Sudoccidentale e prende il nome di Parco
Ieri sera si è verificata una tragedia nell’Oristanese, quando Pietro Demontis, un pensionato di 76 anni residente a Santa Giusta, è morto mentre pescava con la sua barca nello stagno di Pauli Majori. L’allarme è stato dato dai familiari dopo
Anche quest’anno, in occasione della festa degli innamorati, Amazon.it svela la classifica delle città italiane che hanno acquistato più romanzi rosa nel 2023, stilata sulla base del numero di vendite pro capite sia di eBook che di libri cartacei nelle
Il 6 febbraio 1952 segnò un momento cruciale nella storia del Regno Unito e nella vita di una giovane donna destinata a diventare una delle sovrane più iconiche della monarchia britannica. Elizabeth Alexandra Mary Windsor aveva appena venticinque anni quando
Applausi da tutto lo stadio per Sir Ranieri, che ingoia nel frattempo un’amara sconfitta nella sua città. La Roma chiude il primo tempo meritatamente in vantaggio per due a zero, grazie alle reti di Pellegrini e Dybala. Nel finale di
Dell’imponente edificio termale romano di Fordongianus risalente al I sec. d.C., si possono ancora ammirare le antiche rovine. La grande abilità ingegneristica dei Romani venne utilizzata per poter sfruttare al massimo l’acqua calda che sgorgava dal sottosuolo di origine vulcanica.