Continua l’attività di contrasto all’evasione fiscale condotta dagli uomini della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari. Nelle ultime ore, gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria del capoluogo hanno concluso un’attività ispettiva condotta nei confronti di
Resterà chiuso per oltre un mese, dal 3 febbraio al 13 marzo 2020 l’aeroporto Olbia-Costa Smeralda. Una chiusura necessaria per permettere i lavoro di ammodernamento della pista dello scalo gallurese. I voli da e per Olbia saranno dirottati tutti ad
Grande festa oggi a Villacidro per il traguardo raggiunto da Giovanni Deidda, neocentenario del comune campidanese. “Nonno Giovanni” – così lo chiamano affettuosamente – ha festeggiato insieme a tutta la famiglia riunita: i figli Vincenzo e Antonio, e i tanti
La Regione Sardegna è la prima regione italiana per contributi destinati alle aziende titolari di partita iva per l’acquisto di auto e furgoni elettrici. Il problema è che non tutti lo sanno e troppo spesso questi finanziamenti non vengono sfruttati
“Sa die de is saboris antigus in is bias de su trigu”, meglio conosciuta come Saboris Antigus, arriva alla sua settima edizione e porta in squadra un altro Comune, ovvero Serri, che si unisce al gruppo storico e consolidato, arrivando
«Poscia, più che ’l dolor, poté ’l digiuno». Questi versi più famosi che il sommo poeta Dante Alighieri dedica, nel XXXIII canto dell’Inferno al conte Ugolino della Gherardesca. Versi immortali, ancora oggi discussi e aperti a diverse interpretazioni, che raccontano
Il campionato di Serie A 1991-1992 fu per la storia del Cagliari un importante spartiacque. Non fu solo il primo campionato del presidente Massimo Cellino che, allora 36enne, rilevò la società, ma fu anche la prima volta di Carletto Mazzone
«Rimaniamo sgomenti di fronte all’ennesimo tributo di sangue pagato da Matteo e Pierluigi mentre garantivano la sicurezza della collettività». Così Daniele Bracco, segretario generale provincale del Coordinamento per l’indipendenza sidnacale delle Forze di Polizia commenta i recenti tristi fatti di
Incendio nel pomeriggio ad Ortacesus. I Vigili del fuoco del distaccamento di Mandas sono intervenuti per l’incendio di legnaia e masserizie varie, in via Italia. L’arrivo della squadra dei Vigili del fuoco ha evitato il propagarsi dell’incendio a vari mezzi
Aperti a Quartu e in tutti gli altri Comuni dell’ambito Plus Quartu Parteolla i termini per la presentazione delle domande per l’attivazione di interventi volti a garantire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti in condizioni di disabilità gravissima.