La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
L’Operazione coinvolse le forze alleate, l’obiettivo era invadere la Germania e aprire un nuovo fronte in Europa. Usa, Regno Unito, Canada, Polonia e Francia misero a disposizione un dispiegamento di forze terrestri, navali e aeree, mai visto prima. All’alba del
I consiglieri di opposizione del Comune di Assemini hanno inviato una segnalazione a Regione Sardegna, Anac, Prefetto, Corte dei Conti e Ministero degli Interni sulle modalità di gestione e diffusione degli atti amministrativi del Comune di Assemini. Primo firmatario dell’iniziativa,
Confesercenti Sardegna boccia in pieno i criteri di riempimento dei bar e ristoranti al chiuso inseriti nell’ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Christian Solinas. «Apprendiamo dall’ordinanza n° 21 del Presidente della Regione firmata ieri, l’ennesima penalizzazione alle attività della
La Dinamo Banco di Sardegna comunica la risoluzione consensuale del contratto con coach Gianmarco Pozzecco. Al tecnico arrivato in Sardegna nel febbraio 2019 il ringraziamento da parte della società: «Ringraziamo Gianmarco per il lavoro svolto in queste tre stagioni sulla
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari ADM di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Olbia – Aeroporto “Costa Smeralda”, in sinergia con i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Olbia,
Niente Euro 2021 per Alessio Cragno. Il portiere del Cagliari non è stato selezionato da Roberto Mancini fra i 28 che partiranno in ritiro prima della kermesse continentale. Di questi saranno 5 le riserve che non prenderanno parte a Euro
Al Comune di Cagliari servono quattro mesi per un accesso agli atti. Negli altri centri dell’Area Metropolitana, la tempistica minima è di tre mesi, ma a volte il cittadino deve attendere molto di più. Gran parte delle pratiche Superbonus è
Lo sapevate? L’ex grande campione francese di calcio Eric Cantona, che oggi, 24 maggio 2021, compie 55 anni, ha origini sarde. Cantona è stato un glorioso attaccante del Manchester United e oggi tra le altre cose (diverse attività benefiche, come