È il pomeriggio del 6 dicembre 2004 quando il cielo della costa orientale dell’isola si fa plumbeo e decide di piangere tutte le sue lacrime. Di lì a poco anche gli abitanti di Villagrande faranno lo stesso, malgrado ancora non lo sappiano.
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani di sempre, è sepolto nel cimitero di La Maddalena. “Il legame di Volonté con l’Isola non si è mai spezzato, come racconta la figlia: «L’amicizia di mio padre con
Entra in vigore oggi, lunedì 6 dicembre, il super green pass. Obiettivo? Arginare il propagarsi del virus e scongiurare, quindi, nuove chiusure. La certificazione rafforzata prevede misure più rigide per chi non è vaccinato. A partire da oggi ci saranno
Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari. È una pianta endemica della Sardegna. Il suo attuale areale è rappresentato da una superficie di soli 50 mq tra gli strapiombi del canyon di Gorroppu, nel Supramonte. La sua popolazione è
La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia
La Sardegna è una delle terre emerse più antiche d’Europa. Le sue rocce più antiche risalgono a oltre 500 milioni di anni fa. Alcune di queste si trovano in una grotta che presenta alcune particolarità uniche al mondo. Stiamo parlando
In Sardegna si registrano oggi 189 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.745 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11.290 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13
Non vaccinati e al lavoro, alcuni dei quali addirittura già sospesi: sono 281 i medici no vax scoperti dai Nas dei Carabinieri in tutta Italia. Da questa mattina sono scattati i blitz in Sardegna, Abruzzo, Campania e Lazio. Diversi nell’Isola
Un nuovo quartiere potrebbe presto sorgere a Pirri tra via Montecassino e via Zucca. Ieri il progetto è stato illustrato il progetto in Consiglio di Municipalità, come reso noto dal vice presidente e consigliere della Municipalità Alessandro Vincis. «In occasione
In Sardegna si registrano oggi 154 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3.013 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10.428 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14