In Sardegna si registrano oggi 2631 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 2360 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14936 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23
Si è conclusa la Mostra nazionale delle razze Charolaise e Limousine e gli allevatori isolani possono considerarsi soddisfatti dei risultati raggiunti. Un campione junior, due primi posti, cinque secondi posti, un terzo posto ed un premio speciale sono i piazzamenti
1970, l’Avvocato Agnelli a cena all’Hotel Cala di Volpe: lo scontrino di quella sera, documento raro e prezioso, è stato condiviso sui canali social del Consorzio Costa Smeralda. Al tavolo dell’Avvocato viene consumata la cena e, come digestivo, due caffè,
Da richiesta di soccorso pervenuta alla sala operativa 115, una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari è intervenuta poco prima delle 9:30 per un incidente stradale nella Strada Provinciale 9 che collega Sestu e
Nella giornata di ieri, lunedì 4 aprile, Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e vice presidente della Conferenza episcopale italiana, si è recato in Ucraina, nella città di Leopoli, per una visita all’arcivescovo latino, monsignor Mieczysław Mokrzycki. Con lui era presente
Avevano letto sugli organi di stampa che quel 61enne di Monserrato, titolare di uno stimato CAF del luogo, era in realtà un impostore che aveva creato una struttura fasulla per farsi pagare dei servizi che non avrebbe mai reso e,
Fa parte della tradizione sarda, è un pane condito che viene preparato soprattutto nel Sulcis-Iglesiente e nel Sarrabus, ha diversi nomi: pani cun tamatiga, pratzida (anche “pratzira”) o mustazzeddu. Normalmente viene fatto con i pomodori maturi, ma anche con melanzane
Kurt Cobain nacque a Portland il 20 febbraio 1967: fu il fondatore, chitarrista e frontman dei Nirvana. Oggi avrebbe 56 anni: la sua musica ha rivoluzionato il rock. I Nirvana, formati da Cobain nel 1987 con Krist Novoselic (cui si aggiunsero
Secondo la tradizione sarda, nonché quella italiana, il bambino che nasceva avvolto dalla placenta sarebbe stato fortunato. Oppure, secondo un’altra credenza, avrebbe goduto di invulnerabilità. L’espressione tanto diffusa “nato con la camicia”, a identificare una persona sfacciatamente fortunata, trova il
Un aiuto concreto nei confronti di chi fugge dalla tragedia della guerra. Il Cagliari Calcio accoglierà nel suo Settore giovanile ventiquattro piccoli calciatori dell’FC Minaj, squadra che milita nel massimo campionato ucraino. Un progetto sportivo e sociale nato – in