Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha dato il “nulla osta” per il rimpasto di Giunta, di cui si parla da circa sei mesi. Un rimpasto obbligatorio vista l’elezione di uno dei componenti dell’esecutivo regionale, l’assessore all’Ambiente Gianni Lampis
Si rincorre in queste ore la voce di un possibile trasferimento di Mario Balotelli al Cagliari. L’avventura svizzera all’FC Sion dell’ex ragazzo prodigio del calcio italiano sembra essersi già arenata, sulla falsa riga di quanto già avvenuto all’Adana Demirspor, al
Vittorio Congia, attore e doppiatore, è nato a Iglesias il 4 novembre 1930. È stato un volto noto, tra cinema e tv, soprattutto tra la fine degli anni Cinquanta e la fine dei Settanta. Congia è apparso in circa quaranta
Lady CR7 si è fatta fotografare in una delle più belle location della Sardegna. Georgina Rodriguez ha pubblicato sul suo profilo Instagram degli scatti fatti al Bastione di Saint Remy a Cagliari. “Pace, calma e spiritualità”. Questo il commento dell’influencer
Il celebre artista sardo di Orani Costantino Nivola trascorse tantissimi anni negli Stati Uniti. Molta della sua fortuna la ebbe proprio nel Paese a stelle e strisce ed è lì che morì 34 anni fa, il 6 maggio 1988. In
La Cagliari che non c’è più: una vecchia foto di viale Sant’Avendrace, sotto il colle di Tuvixeddu solo poche casupole di pescatori. In questa foto dei primi decenni del Novecento ecco come si presentava uno dei quartieri più antichi della
Era il 26 settembre 1968. A San Giovanni Rotondo un immenso corteo di fedeli rendeva l’ultimo saluto a Padre Pio. Era il frate degli ultimi, il cappuccino di tutti, amato come non mai dalla gente, eppure oggetto di aspre critiche
Netta affermazione del centrodestra alle elezioni politiche anche per quanto concerne il numero di eletti nei collegi della Sardegna. I vincitori dei seggi uninominali sono i seguenti: Camera: Ugo Cappellacci, Gianni Lampis, Barbara Polo e Dario Giagoni; Senato: Antonella Zedda,
Sono in linea con i risultati nazionali i dati di voto registrati in Sardegna. Il centrodestra vince anche se in misura più moderata rispetto al resto del Paese con il 41% di consensi. Nell’Isola il risultato più di impatto è
Una vittoria netta e senza appelli quella del centrodestra alle elezioni politiche svoltesi ieri, domenica 25 settembre. A scrutini quasi del tutto completati la coalizione formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia è stata votata da circa il 44%