C’erano una volta cinque amici: un amante della cucina di mare, una appassionata di carne, una vegetariana, un vegano e una molto attenta alla linea. Potrebbe iniziare così una favola ambientata da Eclipse Bistrot & Restaurant, ristorante di via Mameli
Tra i pezzi più pregiati del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari c’è una statua che nulla ha a che vedere con l’archeologia della Sardegna. Si tratta di una pregevole sfinge egiziana in granito rosa. Fu realizzata in Egitto circa 2300
Ieri a Quartu Sant’Elena i carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, a conclusione di un intervento richiesto su utenza 112 e dei conseguenti accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari,
Nella serata di ieri a Dolianova, i carabinieri della locale Stazione, al termine di una serie di accertamenti di polizia giudiziaria intrapresi a seguito della denuncia presentata nello stesso pomeriggio da una cinquantasettenne del luogo, imprenditrice, titolare di un agriturismo,
Alla fine il rimpasto è arrivato. Mancano ancora tutte le firme ma nella notte è stato raggiunto l’accordo in seno alla maggioranza per la nuova Giunta regionale sarda guidata dal presidente Christian Solinas. La casella più certa è quella del
Come tanti frutti “dimenticati”, cioè la cui coltivazione è stata mano a mano sacrificata per prodotti con una resa maggiore, la mela cotogna è un frutto nobile, con notevoli proprietà benefiche. Ne esistono due varietà una piriforme (a forma di
Il 27 novembre a Villanovafranca i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per lesioni personali aggravate, un 44enne nuorese residente a Villanovafranca, noto alle forze dell’ordine. I
Ieri alle 17:30 a Sant’Antioco, i carabinieri della locale Stazione, a conclusione di un intervento richiesto su utenza 112 alla centrale operativa della Compagnia di Carbonia e ai conseguenti accertamenti investigativi, hanno tratto in arresto una donna di 42 anni
La cucina sarda è una cucina povera, non ci stancheremo mai di ripeterlo. In questo contesto si inserisce perfettamente Su Mazzamurru a sa casteddaia, un piatto povero ma ricchissimo di sapore. Si tratta di una molto semplice che facevano i nostri nonni.
La Sardegna ha trionfato diverse volte nella kermesse dedicata all’elezione della più bella d’Italia. La prima sarda a laurearsi “reginetta del Belpaese” nel 1963 fu una bellissima ragazza cagliaritana, Franca Dall’Olio. Alta, fisico da modella, affascinanti occhi verdi, capelli castani