Il 1 maggio in Sardegna significa Sant’Efisio. A omaggiare il martire venerato in tutta la Sardegna sarà anche la squadra di calcio più importante dell’Isola, il Cagliari Calcio, che ha lanciato una maglietta con edizione limitata in onore di Sant’Efisio.
Quasi 30 anni fa la Sardegna fu pioniera di una rivoluzione tecnologica con pochi eguali al mondo. Quest’isola al centro del Mediterraneo divenne protagonista negli anni ’90 di straordinari esempi di innovazione, alcuni dei quali furono poi adottati in tutto
Cagliari in una foto d’epoca. Oggi è la nota sede dello “Store rossoblù”, meta di colazioni e aperitivi, davanti a una partita di Serie A, ma tanti ricorderanno la storica “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice. Per un’infinità di studenti
Sta facendo molto discutere la vicenda di una giovane cameriera che sarebbe stata scartata da un bar di Cagliari non in virtù delle sue competenze, ma in quanto donna transgender. La giovane, Martina Floris, ha affidato il suo racconto a
Un giorno, anzi meno, cinque ore. Tanto durò in Sardegna la Resistenza contro l’occupazione nazista. Una battaglia che costò 25 vittime italiane, e che vide nell’isola de La Maddalena il suo sanguinoso teatro. Ma come si arrivò a quello scontro?
Grave incidente nel tardo pomeriggio alle porte di Cagliari. Un’auto Volkswagen bianca, per cause ancora da accertare, mentre percorreva la 195 in uscita dal capoluogo, ha urtato violentemente il guard rail all’altezza dello svincolo per il villaggio pescatori di Giorgino.
C’era un tempo in cui, dal colle di Bonaria, gli aragonesi preparavano l’attacco alla Cagliari pisana, arroccata a Castel di Castro (l’attuale quartiere cagliaritano di Castello). Gli spagnoli avevano fissato la loro fortezza proprio nel colle di Bonaria. Quella fortificazione
Fabio Aru fonda una scuola per giovani ciclisti. Si chiamerà “Fabio Aru Academy” e avrà l’obiettivo di formare i futuri campioni di domani, con la speranza e l’ambizione di vederli un giorno correre tra i tornanti delle corse a tappe
Daniele Ragatzu ha vinto la classifica dei cannonieri del Gruppo B della Serie C 2022-2023. Il bomber cagliaritano in forza all’Olbia ha trascinato i Bianchi alla salvezza con un bottino di 19 reti al suo attivo. Il club gallurese ha
Emilio Solfrizzi si trova in questi giorni a Cagliari per la sua ultima tournée teatrale. L’attore pugliese è in scena al Teatro Massimo con “Il Malato immaginario”, capolavoro senza tempo di Moliere. Un bellissimo spettacolo arricchito dalla verve istrionica dell’interprete